Lo scambio di prodotti, di metodi e di tradizioni culinarie fra i diversi paesi del mondo fa parte della storia e ha contribuito senza dubbio all’arricchimento delle diverse culture.
La facilità con cui oggi si è in grado di reperire le materie prime e gli ingredienti tipici delle cucine lontane, rende ancora più immediata e stimolante la sperimentazione, in casa propria, di sapori originali e non consueti.
La facilità con cui oggi si è in grado di reperire le materie prime e gli ingredienti tipici delle cucine lontane, rende ancora più immediata e stimolante la sperimentazione, in casa propria, di sapori originali e non consueti.
In questo libro, 120 ricette a base completamente vegetale si ispirano a svariate tradizioni culinarie: orientale, mediterranea, creola, messicana, sud americana. Il ricettario offre spunti per creare o ricreare pietanze, senza limitarsi a proporre una mera raccolta di piatti che sia la traduzione vegana di quelli etnici più noti (peraltro spesso quasi impossibile).
Un inno alla curiosità e alla sperimentazione in cucina, in chiave cruelty free e sostenibile grazie all'impiego di prodotti biologici e di stagione.
Quarta di copertina
In questo libro oltre 120 ricette dal mondo sono state reinterpretate in chiave vegana, così da rinforzare il legame tra buona cucina e scelte etiche. I piatti sono stati suddivisi in quattro sezioni – Subcontinente indiano, Asia orientale, Mediterraneo e Americhe – così da fornire una panoramica della migliore cucina internazionale.
Questo ricettario vi è utile in occasione di una cena con amici, per allestire un incontro romantico, per abituare i più piccoli a nuovi sapori, ma anche per rompere la monotonia della cucina di tutti i giorni. Potete trovare proposte semplici e altre più elaborate, e gli ingredienti sono preferibilmente biologici e stagionali. Le splendide foto che accompagnano le ricette invitano non solo al godimento a tavola ma anche a dar libero sfogo alla curiosità e alla creatività.
Questo ricettario vi è utile in occasione di una cena con amici, per allestire un incontro romantico, per abituare i più piccoli a nuovi sapori, ma anche per rompere la monotonia della cucina di tutti i giorni. Potete trovare proposte semplici e altre più elaborate, e gli ingredienti sono preferibilmente biologici e stagionali. Le splendide foto che accompagnano le ricette invitano non solo al godimento a tavola ma anche a dar libero sfogo alla curiosità e alla creatività.
Biografia dell'autore
Alice Savorelli

Collabora con il mensile Terra Nuova.
Informazioni e contatti:
alice@cottoecrudo.com
www.cottoecrudo.com
Articoli che parlano di: Etnico vegano
Sul mensile dedicato al benessere e all'alimentazione si parla del libro di Terra Nuova Edizioni
Sul mensile della grande cucina italiana si parla del ricettario di Terra Nuova dedicato ai più piccoli
La rivista gastronomica consiglia il bioricettario di Terra Nuova Edizioni
La rubrica culinaria del Tg2 presenta il nuovo bioricettario di Terra Nuova Edizioni