Con l'avvicinarsi della menopausa le ovaie vanno incontro a lenti, graduali e profondi cambiamenti. Dall'iniziale tessuto ricco di follicoli impegnato a produrre un ovulo al mese per tutta la vita fertile della donna, si passa gradualmente a uno stroma, cioè a un tessuto connettivo interstiziale produttore di meno estrogeni e di androgeni.
Può un sano stile di vita e alimentare sostenere la donna in questo periodo? E può controllare i sintomi fastidiosi come le vampate, le sudorazioni notturne, la secchezza vaginale, la perdita di energia e di desiderio sessuale, i cambiamenti d'umore?
Certamente. Attraverso un'alimentazione equilibrata si può prevenire l'osteoporosi, mantenere un cuore sano, ridurre la rigidità e la dolorabilità delle articolazioni, controllare il peso corpore, rallentare il processo di invecchiamento.
Alimentazione e menopausa, curato da Paolo Giordo medico omeopatico e nutrizionista, vi accompagna a vivere la menopausa come un'importante occasione di cambiamento in positivo.
Paolo Giordo, medico, specializzato in neurologia, omeopata ed esperto di nutrizione e alimentazione naturale, ha approfondito anche gli studi in fitoterapia, bioenergetica, medicina ayurvedica, psico-oncologia e terapia Gerson. È inoltre laureato in filosofia. Con Terra Nuova ha pubblicato Alimentazione e menopausa (2009), Osteoporosi senza medicine (2010), Prostata: cure naturali e alimentazione (2011), Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali (2012), Ipertensione, prevenire e curare con il cibo (2013), Vitamina D (2017), Aloe (2019), Le verità nascoste della Vitamina C (2022) e Le malattie autoimmuni (2024).
Può un sano stile di vita e alimentare sostenere la donna in questo periodo? E può controllare i sintomi fastidiosi come le vampate, le sudorazioni notturne, la secchezza vaginale, la perdita di energia e di desiderio sessuale, i cambiamenti d'umore?
Certamente. Attraverso un'alimentazione equilibrata si può prevenire l'osteoporosi, mantenere un cuore sano, ridurre la rigidità e la dolorabilità delle articolazioni, controllare il peso corpore, rallentare il processo di invecchiamento.
Alimentazione e menopausa, curato da Paolo Giordo medico omeopatico e nutrizionista, vi accompagna a vivere la menopausa come un'importante occasione di cambiamento in positivo.
Quarta di copertina
Partendo dal presupposto che la menopausa non è una malattia da sconfiggere con cure ormonali a base di estrogeni e progesterone sintetico, ma un evento naturale, un cambiamento da accogliere con atteggiamento positivo ed energia, l'autore suggerisce come controllare, con un'adeguata alimentazione e un corretto stile di vita, i sintomi più comuni di questo particolare stato fisiologico. Nella maggior parte dei casi, le vampate di calore, le sudorazioni notturne, la perdita di energia e di desiderio sessuale, gli sbalzi di umore si possono ridurre e in molti casi evitare con una dieta idonea, così come è possibile prevenire l'osteoporosi e mantenere il cuore sano. Il libro è arricchito da 80 ricette suddivise per stagione, scelte tra quelle più efficaci per attenuare, o prevenire, i disagi tipici della menopausa e le bellissime foto a colori che le accompagnano sono un invito "appetitoso" a prendersi cura di sé con gioia e piacere.
Biografia dell'autore
Paolo Giordo

Articoli che parlano di: Alimentazione e menopausa
Il libro di Terra Nuova Edizioni, recensito dal blog dedicato ai libri italiani.
il libro best seller con ricette e consigli utili gluten free.