Estratti, centrifugati, smoothies e tisane
Vai al contenuto della pagina

Estratti, centrifugati, smoothies e tisane

Bevande naturali fai da te per un pieno di salute

sconto
5%
Estratti, centrifugati, smoothies e tisane
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Alimentazione naturale Ricettari Vegani
Salute naturale Curarsi con il cibo
Collana I ricettari a colori
Pagine 120
Pubblicazione 05/2021
ISBN/EAN 9788866816515
Scrivi un commento
Una miniera di vitamine, enzimi e sali minerali dalla frutta e dalla verdura fresca: oltre 150 ricette ricche di sapore e colore
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 2 giorni
8,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Estratti, centrifugati e succhi sono bevande a base di frutta e verdura ricche di nutrienti e sapori diversi.

Questo ricettario, corredato da splendide foto a colori, propone oltre 150 gustose bevande che accostano con sapienza gli ingredienti più consueti (carota, sedano, mela, pera, fragola, arancia, banana, zenzero) con altri più originali (cavolo, carciofo, barbabietola, melograno, fico d'India, bacche di goji, semi di canapa o di chia, e tanti altri ancora).

Nell'introduzione gli autori forniscono informazioni utili circa la differenza tra un estratto e uno smoothie o un centrifugato; indicano quali strumenti usare e soprattutto qual è la valenza nutrizionale di ogni bevanda.

Il ricettario si sofferma anche sulla preparazione di tisane, infusi e miscele che possono essere dolci o piccanti, stimolanti o calmanti a seconda delle necessità.

Un pratico manuale per l'autoproduzione domestica per sfuggire alla trappola dei succhi industriali in commercio, spesso ricchi soprattutto di zuccheri e conservanti.

 

Quarta di copertina

Una delle nuove tendenze nutrizionali arriva dagli Stati Uniti, si chiama juicing (da juice, succo) e si “beve”: nel bicchiere finiscono variopinti e fantasiosi smoothies, frullati, estratti e centrifugati. Fresche e allegre, ricche di sapore, queste bevande sono sempre più popolari, e contribuiscono a diffondere uno stile di vita sano grazie ai tanti pregi di frutta e verdura. 

Nella prima parte del libro, gli autori illustrano caratteristiche e benefici dei diversi succhi e dei loro ingredienti, soffermandosi in particolare sulla produzione casalinga, sulle centrifughe e gli estrattori che sono ormai entrati in molte delle nostre cucine.

Nella seconda parte, oltre 150 ricette propongono gustose bevande, che accostano con sapienza gli ingredienti più consueti (carota, sedano, mela, pera, fragola, arancia, banana, zenzero) con altri più originali (cavolo, carciofo, barbabietola, melograno, fico d'India, bacche di goji, semi di canapa o di chia, e tanti altri ancora).

Biografia degli autori

Giuliana Lomazzi

Giuliana Lomazzi
Giuliana Lomazzi è nata a Busto Arsizio (VA) e vive a Trieste. Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Milano, nel 1990 ha iniziato a lavorare nell'editoria, inizialmente come traduttrice e poi come autrice e giornalista. Appassionata da sempre di cucina e benessere naturali, ha cominciato ben presto a occuparsi di queste tematiche, prima nella vita di tutti i giorni e poi nella scrittura. Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine, tenendo annualmente corsi di formazione e seminari nelle diverse città italiane.

Antonio Zucco

Antonio Zucco
Antonio Zucco è nato a Cuneo nel 1981. Chef, nel 2007 scopre di essere intollerante al glutine e al lattosio, e inizia così un nuovo percorso di ricerca in cucina. Collabora regolarmente con riviste di cucina naturale. Lavora come chef a Saluzzo in un ristorante che serve piatti senza glutine.

Informazioni e contatti
zucco.antonio@gmail.com

Articoli che parlano di: Estratti, centrifugati, smoothies e tisane

a "Fuori TG", l'autrice Giuliana Lomazzi in studio per presentare il suo libro.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.