100 modi per cambiare vita ed essere felici è molto di più di una raccolta di pillole. E' un vero e proprio prontuario per affrontare la crisi e la nostra epoca precaria intendendola piuttosto come opportunità di cambiamento. Un vademecum tascabile dove trovare indicazioni, proposte, idee, racconti di esperienze vere e già realizzate per vivere meglio e più felicemente. Dal cucinare a turno tra i colleghi di lavoro al cohousing per anziani, dal trasformare la propria bici in una possibilità relazionale, sociale, lavorativa, al girare il mondo spendendo pochissimo grazie alla rete del couch surfing. Un libro interattivo che si prolunga e si approfondisce attraverso ogni piccola bibliografia e linkografia che si trova al termine di ogni capitolo. Alfredo Meschi e Ilaria Farulli ci invitano ad andare incontro ai nostri sogni, alle nostre passioni, e a ricordarci che il cambiamento può avvenire ora!
Ilaria Farulli è laureata in Pedagogia, in Adult and continuing education. Appassionata educatrice, conduce laboratori di espressione creativa per grandi e piccini. Vive a Bosa, in Sardegna, insieme al figlio Elia, al marito Alfredo e alla cagnolina Trudy.
Alfredo Meschi è attore, regista e formatore di teatro sociale. Quando non scrive oppure non è impegnato in folli progetti sociali, vive a stretto contatto con la magnifica natura di Bosa, in Sardegna insieme alla moglie Ilaria, al loro figlio Elia ed alla cagnolina Trudy.
Quarta di copertina
La profonda crisi che stiamo attraversando, se affrontata con ottimismo può essere ribaltata positivamente e vissuta come una formidabile occasione di cambiamento: è questa la sfida lanciata dagli autori di "100 modi per cambiare vita ed essere felici". Se siete insoddisfatti del vostro quotidiano, se siete in mobilità, se il vostro posto di lavoro è in forse, se siete ancora alla ricerca di un'occupazione o se più semplicemente desiderate prendervi una lunga pausa dal tran tran di ogni giorno, questo è il libro che fa per voi. In questo agile compendio troverete suggerimenti, indirizzi, link a siti web e letture di approfondimento per cambiare vita e trasformare, da subito, questo momento di difficoltà in un'opportunità. Pagina dopo pagina scoprirete tutte le informazioni per prendervi un anno sabbatico, girare il mondo con pochi spiccioli grazie al couch surfing, andare a vivere in un ecovillaggio in Italia o all'estero, fare volontariato ambientale in qualche ong, lavorare in cambio di ospitalità nelle aziende biologiche e biodinamiche d'Europa, sperimentare l'economia del dono, imparare una nuova professione o una nuova lingua. Sono davvero tante le cose che si possono fare da soli o insieme ad altri per vivere meglio e più felicemente a partire dai propri talenti, passioni e sogni per ritrovarsi finalmente più ricchi dentro e dare senso, gioia e utilità alla nostra esistenza.
Biografia degli autori
Ilaria Farulli

Alfredo Meschi

Articoli che parlano di: 100 modi per cambiare vita ed essere felici
Il settimanale delle famiglie italiane recensisce il libro di Terra Nuova Edizioni
Il magazine per vegetariani e vegani consiglia il libro Terra Nuova Edizioni
Sul settimanale di notizie, storie e personaggi si parla del libro dell'autrice di Terra Nuova Edizioni
Il blog di Lucia Cuffaro recensisce il libro di Terra Nuova Edizioni
La testata indipendente online parla del libro di Elena Tioli, autrice Terra Nuova
L'emittente radiofonica slovena dedica una puntata all'autrice di Terra Nuova Edizioni
Su Omnibus, programma d'informazione e intrattenimento di La7, si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
Sul settimanale l'intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni Elena Tioli
Intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni sul quotidiano modenese
Intervista a Elena Tioli, autrice di Terra Nuova Edizioni
Sul quotidiano si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
Durante la trasmissione si parla di Heidemarie Schwermer, autrice di Terra Nuova Edizioni