fbevnts Terra Nuova Maggio 2022
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Maggio 2022

Il primo mensile italiano del vivere bio

Terra Nuova Maggio 2022
In primo piano: Guerra senza quartiere all’agricoltura ecologica - Vitamina N. Facciamo spazio alla natura - Nomofobia: la paura di essere sconnessi - Salse e salsine dal mondo. Cinque ricette per arricchire i nostri piatti - Tutti pazzi per i tattoo. Analizziamo questa pratica - Più eolico? Non se minaccia gli ecosistemi!
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
5,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Sommario completo:

PRIMO PIANO -  Guerra senza quartiere all’agricoltura ecologica
Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina. Questi due eventi sono stati il pretesto che le lobby dell’agroindustria cercavano da tempo. Cavalcando l’emergenza, infatti, sono riuscite ad affossare le politiche europee per un’agricoltura più sostenibile.

BENESSERE
Vitamina N
Stare in natura è uno splendido modo per assumere la giusta dose di quella che possiamo chiamare «Vitamina N», come Natura, appunto. Ed è sempre possibile fare spazio a queste esperienze, anche nel quotidiano e in città.

Educazione e natura, è ora di una riconnessione
Ristabilire una relazione diretta con l’ambiente naturale intorno a noi può avere effetti estremamente positivi e recuperare questa prospettiva anche nelle scuole è un valore aggiunto che può dare risposta a un forte bisogno. Ne parliamo con il professor Giuseppe Barbiero. Letture consigliate: Pedagogia del bosco, Agrinidi, agriasili e asili nel bosco

SALUTE - Nomofobia: la paura di essere sconnessi
La nomofobia è un fenomeno in crescita che coinvolge soprattutto i giovani e si lega alla dipendenza da internet. L’isolamento sociale, a cui si associa la nomofobia, porta a gravi difficoltà nelle relazioni, depressione, autolesionismo e atti di violenza. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

ECOTURISMO - Vitamina N anche in vacanza!
Traversate notturne, passeggiate per sentire i versi degli animali selvatici, i piedi nudi a contatto con la terra, i sassi e l’acqua, l’abbandono degli strumenti tecnologici, iniziare a conoscere le erbe e le piante: ecco i nostri consigli per vivere appieno la natura durante una vacanza, un viaggio o una scampagnata.

RICETTE - Salse e salsine dal mondo
Quello delle salse è un vero linguaggio universale. In tutte le cucine tradizionali, infatti, troviamo ricette che possono arricchire di gusto i nostri piatti, dai cereali ai legumi, passando per le verdure, il tofu o altri ingredienti veg. Ecco cinque ricette da cui partire.

ECOCOSMESI -  Tutti pazzi per i tattoo
Circa il 13% degli italiani ha un tatuaggio sul proprio corpo e il numero è destinato a salire, dato che tatuarsi è ormai diventato un fenomeno di massa. Ma farsi un tattoo è davvero privo di rischi? Analizziamo meglio il profilo tossicologico di questa pratica, per scegliere consapevolmente.

ENERGIA - Più eolico? Non se minaccia gli ecosistemi!
L’implementazione delle energie rinnovabili e sostenibili non può mettere a rischio i territori selvaggi, protetti e incontaminati, insieme alla ricca biodiversità che vive in essi. Sarebbe un controsenso! Eppure, alcuni progetti italiani vanno proprio verso questa strada e non manca chi giustamente contesta.

BIOEDILIZIA - Un cappotto per tutte le stagioni
L’isolamento termico dell’involucro è la strada maestra per ridurre il consumo di energia e minimizzare il nostro impatto ambientale. La scelta del tipo di intervento e dei materiali giusti per isolare la propria casa. Lettura consigliata: Autocostruzione dei pannelli fotovoltaici

ESPERIENZE - Le erbe spontanee ci parlano dai muretti
Su iniziativa di un’associazione locale, un comune in provincia di Padova si è trasformato in un erbario diffuso e aperto a tutti, dove specie vegetali ignorate dai più vengono rivalorizzate
e riconosciute nella loro bellezza.

NUOVI PARADIGMI - La rimozione del buio
Abbiamo cancellato la notte e allontanato le stelle dai nostri cieli con enormi costi energetici e conseguenze sulla salute di tutti gli esseri viventi. L’Italia è uno dei paesi che spende di più per l’illuminazione artificiale. Ma cancellare la notte apre la strada alla depressione.

ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

SPUNTI DI VISTA - Chi perde in guerra
Con le guerre un governo impone il suo volere sulla vita delle persone, chiede la vita stessa dei suoi cittadini. La guerra a un certo punto finisce, e ciò che resta è la distruzione. Chi è al governo però ne rimane immune…
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.