Quando il nostro organismo si trova in una situazione di equilibrio ci permette di combattere e debellare sostanze o microrganismi potenzialmente patogeni, masse cellulari anomale, parassiti, corpi estranei... Ma quando l'equilibrio si spezza ne deriva al contrario una possibile reazione contro parti del nostro stesso corpo (autoimmunità) e verso sostanze innocue (allergie).
Il libro Liberi da allergie e intolleranze aiuta a proteggere e a rafforzare il nostro complesso apparato di difesa, il sistema immunitario, adottando una corretta e specifica alimentazione.
Quarta di copertina
Il libro è chiaro e scorrevole, accessibile a tutti e ricco di schemi, tabelle e solidi riferimenti scientifici distribuiti nei numerosi ma brevi capitoli. In fondo a ogni capitolo una sintesi pratica che riassume i concetti trattati, ribadendoli. Alla fine, risulta ben chiaro perché un certo alimento va evitato mentre un altro è di grande aiuto e diventa facile mettere tutto in pratica. Un ulteriore stimolo viene dal ricettario, comprendente oltre 50 ricette equilibrate, di facile e rapida preparazione: tutti spunti utili per tenere a bada con gusto allergie e intolleranze fin da piccoli come la pasta con germogli di silene e mandorle, le «fette» di lenticchie, «l’arrosto» di ceci, il dessert di mandorle…
Biografia dell'autore
Michela Trevisan
Informazioni e contatti
Sito: www.nutrizionistiperlambiente.org
Indirizzo email: michela.trevisan@gmail.com