Se non mangia le verdure
Vai al contenuto della pagina

Se non mangia le verdure

120 ricette vegetariane e tanti gustosi suggerimenti per far apprezzare le verdure a tutta la famiglia, dai bambini ai nonni

sconto
5%
Se non mangia le verdure
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Alimentazione naturale Ricettari Vegetariani
Genitori e Figli
Collana Genitori e figli
Pagine 120
Pubblicazione 01/2014
ISBN/EAN 9788866810377
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
Per iniziare con il piede giusto, possiamo chiederci: quali vegetali servire oggi a tavola? Va abbandonata l'idea che la frutta fa bene solo ai bambini, o che è giusto mettere tanta verdura nelle pappe ma per i genitori ci vuole un buon piatto di pasta. E' buona norma consumare vegetali dalla più tenera età a quella più avanzata. Se non mangia le verdure, insegna a preparare ricette sfiziose a base di frutta e verdura.
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 2 giorni
Condividi
Bambini che non amano le verdure, genitori sempre di corsa che non riescono a cucinare cibi freschi, ma che sono costretti a mettere insieme piatti diversi per soddisfare le richieste di tutta la famiglia? Se questa è la realtà, sostengono le nostre autrici, è possibile cambiare radicalmente! Se non mangia le verdure va in aiuto a chi deve mettere in tavola tutti i giorni pasti per persone di età diversa, proponendo piatti a base di ortaggi e frutta fresca, trasformando carote, zucchine e cavolfiori in principi azzurri, super eroi e principesse.
Il libro è una raccolta di ricette adatte o adattabili con piccoli accorgimenti alle esigenze e al palato dei più piccolini, di adolescenti che lottano con libri ed esami, di adulti pretenziosi e di nonni alle prese con gioie e dolori della terza età. Le preparazioni, rigorosamente vegetariane, combinano gusto e salute, e insegnano tanti trucchi affinché verdure, legumi e cereali arrivino quotidianamente sulle nostre tavole e siano apprezzati anche dai bambini più risoluti a non voler rinunciare a pasta e patate fritte.
 

Quarta di copertina

Bambini che non amano le verdure, genitori sempre di corsa che non riescono a cucinare cibi freschi, ma che sono costretti a mettere insieme piatti diversi per soddisfare le richieste di tutta la famiglia? Se questa è la realtà, sostengono le nostre autrici, è possibile cambiare radicalmente! Se non mangia le verdure va in aiuto a chi deve mettere in tavola tutti i giorni pasti per persone di età diversa, proponendo piatti a base di ortaggi e frutta fresca, trasformando carote, zucchine e cavolfiori in principi azzurri, super eroi e principesse. Il libro propone ricette adatte o adattabili con piccoli accorgimenti alle esigenze e al palato dei più piccolini, di adolescenti che lottano con libri ed esami, di adulti pretenziosi e di nonni alle prese con gioie e dolori della terza età. Le preparazioni, rigorosamente vegetariane, combinano gusto e salute, e insegnano tanti trucchi affinché verdure, legumi e cereali arrivino quotidianamente sulle nostre tavole e siano apprezzati anche dai bambini più risoluti a non voler rinunciare a pasta e patate fritte. Splendide foto accompagnano le ricette rendendole un piacere anche per gli occhi.

Biografia degli autori

Linda Busato

Nata a Toronto (Canada), da oltre 40 anni risiede in provincia di Treviso. Si è formata frequentando corsi di cucina macrobiotica e di medicine alternative. Ha lavorato in un ristorante biologico vegetariano e attualmente è occupata come cuoca in un asilo nido. Ogni giorno con la sua esperienza e creatività propone ai bimbi un menu sano e alternativo. Ama citare la frase del filosofo greco Ippocrate “fa del tuo cibo la tua medicina” per sottolineare l'importanza di una cucina semplice, sana e nutriente.

Informazioni e contatti

Sito: cucinaintegrale.wordpress.com
Facebook: facebook.com/linbusato

Michela Trevisan

Michela Trevisan
Michela Trevisan è laureata in biologia, naturopata, consulente di alimentazione naturale e del metodo Kousmine. Lavora tra le province di Venezia e Treviso. Oltre a offrire consulenze individuali e familiari, svolge un lavoro di informazione attraverso social e conferenze, corsi di alimentazione naturale e corsi di formazione in diverse parti d'Italia; inoltre tiene incontri per asili nido e altre realtà comunitarie.

Informazioni e contatti
Sito: www.nutrizionistiperlambiente.org
Indirizzo email: michela.trevisan@gmail.com


Articoli che parlano di: Se non mangia le verdure

Idee per far mangiare le verdure ai bambini in modo fantasioso
Il libro di Terra Nuova Edizioni per condividere con i più piccoli la scelta vegana recensito su La Voce Alessandrina
La rubrica culinaria del TG2 presenta il bioricettario di Terra Nuova Edizioni

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.