L'ABC dell'alimentazione naturale è un manuale pratico per diventare consumatori consapevoli, cuochi rispettosi dell'ambiente e della naturalità dei cibi, e fruitori informati sulle proprietà degli alimenti. Le ricette valorizzano i principi base dell'alimentazione naturale: scelta di cibi integrali, frutta e verdura biologica e di stagione, proteine vegetali, equilibrio alimentare e recupero dei prodotti locali a chilometro 0.
In ABC dell'alimentazione naturale Giuliana Lomazzi dedica grande spazio al dizionario degli alimenti, elencando proprietà e specificità nutrizionali di ciascun prodotto. Evidenzia inoltre le peculiarità dei diversi indirizzi nutrizionali (dalla scuola vegana a quella vegetariana, crudista, macrobiotica, igienista, fruttariana) per guidarci verso una scelta rispettosa dei propri bisogni nutrizionali.
In ABC dell'alimentazione naturale Giuliana Lomazzi dedica grande spazio al dizionario degli alimenti, elencando proprietà e specificità nutrizionali di ciascun prodotto. Evidenzia inoltre le peculiarità dei diversi indirizzi nutrizionali (dalla scuola vegana a quella vegetariana, crudista, macrobiotica, igienista, fruttariana) per guidarci verso una scelta rispettosa dei propri bisogni nutrizionali.
Quarta di copertina
Diventare consumatori consapevoli, cuochi rispettosi dell’ambiente e della naturalità dei cibi, e fruitori consapevoli dei valori degli alimenti implica conoscere i principi base dell’alimentazione naturale: cibi integrali, stagionali e biologici, proteine vegetali, equilibrio alimentare e recupero dei prodotti locali a chilometro 0.
L’ABC dell’alimentazione naturale è stato scritto per aiutare a compiere i primi passi nel mondo della cucina naturale, e si rivolge sia a coloro che non ne sanno assolutamente nulla, sia a chi vuole approfondire le proprie conoscenze. Grazie a questo ricettario si scoprono nuovi cibi e si ottengono risposte a domande frequenti, ad esempio come sostituire o ridurre le proteine animali, come offrire a tutta la famiglia una dieta vegetariana equilibrata e completa, oppure come compiere una scelta ecologica in cucina. Non mancano inoltre riflessioni sulle modalità di cottura e sui materiali delle nostre pentole. Le splendide foto che accompagnano le ricette dimostrano che un’alimentazione sana può andare a braccetto con sapore e piacere a tavola.
L’ABC dell’alimentazione naturale è stato scritto per aiutare a compiere i primi passi nel mondo della cucina naturale, e si rivolge sia a coloro che non ne sanno assolutamente nulla, sia a chi vuole approfondire le proprie conoscenze. Grazie a questo ricettario si scoprono nuovi cibi e si ottengono risposte a domande frequenti, ad esempio come sostituire o ridurre le proteine animali, come offrire a tutta la famiglia una dieta vegetariana equilibrata e completa, oppure come compiere una scelta ecologica in cucina. Non mancano inoltre riflessioni sulle modalità di cottura e sui materiali delle nostre pentole. Le splendide foto che accompagnano le ricette dimostrano che un’alimentazione sana può andare a braccetto con sapore e piacere a tavola.
Biografia dell'autore
Giuliana Lomazzi, lombarda di nascita, vive attualmente a Trieste. È traduttrice, giornalista e autrice di libri e saggi. Collabora abitualmente con medici, naturopati e nutrizionisti. Negli anni, l'interesse per uno stile di vita il più possibile naturale e rispettoso dell'ambiente l'ha spinta verso scelte ben precise anche in campo alimentare. Da questa passione sono nati una trentina di libri e numerosi articoli dedicati al tema dell'alimentazione, con un occhio di riguardo anche per la gastronomia (diversamente da quanto si ritiene di solito, la buona cucina e la dieta sana possono andare d'accordo). I testi puntano a stimolare le persone a rimboccarsi le maniche e mettersi in cucina, perché è il solo modo per sapere davvero quello che si mangia; cercano anche di trasmettere l'idea che cucinare non è necessariamente una seccatura ma può diventare un'opportunità gratificante. Libri e articoli spaziano su vari argomenti legati alla dieta: dalle virtù di un'alimentazione biologica naturale ai germogli, dalla salute alla possibilità di riciclare in cucina, abbassando così i costi del cibo.
Intensa la collaborazione di Giuliana Lomazzi con numerose riviste: si segnalano in particolare Slow Food (Percorsi storici), Cucina Naturale, L’Erborista, Le Vie del gusto, Taccuini Storici, Sapori e piaceri, La Nuova Ecologia, Natural Style, Terra Nuova, oltre a Erboristeria Domani e alcune riviste di turismo (altro interesse molto vivo). Attualmente collabora con Vita&Salute e Focus Storia; scrive articoli relativi all'alimentazione in ogni sua sfaccettatura sul sito di Focus. L'opera di divulgazione non si è limitata agli scritti ma si è rivolta anche verso radio e TV. Da ricordare in particolare le numerose consulenze offerte presso la Radio Svizzera di lingua italiana, a Lugano, nella trasmissione La cucina delle meraviglie, condotta da Giacomo Newlin.
Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine.
Intensa la collaborazione di Giuliana Lomazzi con numerose riviste: si segnalano in particolare Slow Food (Percorsi storici), Cucina Naturale, L’Erborista, Le Vie del gusto, Taccuini Storici, Sapori e piaceri, La Nuova Ecologia, Natural Style, Terra Nuova, oltre a Erboristeria Domani e alcune riviste di turismo (altro interesse molto vivo). Attualmente collabora con Vita&Salute e Focus Storia; scrive articoli relativi all'alimentazione in ogni sua sfaccettatura sul sito di Focus. L'opera di divulgazione non si è limitata agli scritti ma si è rivolta anche verso radio e TV. Da ricordare in particolare le numerose consulenze offerte presso la Radio Svizzera di lingua italiana, a Lugano, nella trasmissione La cucina delle meraviglie, condotta da Giacomo Newlin.
Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine.
Articoli che parlano di: ABC dell'alimentazione naturale
Banca Etica promuove e sostiene i libri di alimentazione naturale di Terra Nuova che propongono una dieta sana e naturale.