fbevnts Curare gli alberi da frutto senza chimica
Vai al contenuto della pagina

Curare gli alberi da frutto senza chimica

Fitosanitari, trappole, macerati e altre soluzioni per coltivare senza veleni

sconto
5%
Curare gli alberi da frutto senza chimica
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura Orto e frutteto
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2016
ISBN/EAN 9788866811220
Scrivi un commento
I princìpi dell'agricoltura biologica applicati ai frutteti familiari e a quelli professionali
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni
9,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Le piante da frutto sono spesso attaccate da parassiti, che possono compromettere la quantità e la qualità del raccolto. Questo manuale vi aiuta a riconoscere i patogeni, le condizioni del loro sviluppo e i metodi e i prodotti per la difesa ammessi in agricoltura biologica. Una guida pratica pensata sia per i frutteti familiari che per quelli professionali.

Per rendere più agevole la consultazione, per ogni pianta da frutto sono stati descritti i parassiti specifici e quelli comuni a più specie, con ampio apporto di fotografie utili per il riconoscimento. A seguire sono stati elencati i prodotti e i metodi di protezione.

Indice del libro: capitolo 1 Principali parassiti degli alberi da frutto; capitolo 2 Avversità comuni; capitolo 3 Prodotti fitosanitari vegetali e minetali; capitolo 4 Preparati vegetali; capitolo 5 Rimedi naturali; capitolo 6 Organismi utili; capitolo 7 Trappole, recinzioni, coperture e altri sistemi di protezione; capitolo 8 Prodotti fitosanitari microbiologici.
 

Quarta di copertina

A differenza degli ortaggi, gli alberi da frutto richiedono maggiore cura e attenzione, soprattutto quando si sceglie di non usare concimi e pesticidi di sintesi, pericolosi per la salute e l’integrità degli ecosistemi.
L’intento di questo volume è quello di offrire al frutticoltore hobbista, come a quello professionista, una guida puntuale e approfondita per riconoscere, prevenire e contrastare le malattie e gli attacchi parassitari che più frequentemente colpiscono gli alberi da frutto, ricorrendo ai rimedi e alle strategie di difesa utilizzati in agricoltura biologica.
Il ricco corredo fotografico assicura, anche ai meno esperti, il rapido riconoscimento dei sintomi e dei patogeni, mentre le schede di approfondimento illustrano in dettaglio le modalità di impiego e i meccanismi d’azione dei prodotti e dei metodi di difesa.

Biografia dell'autore

Francesco Beldì

Francesco Beldì
Francesco Beldì è nato a Genova e vive a Oleggio (No). Laureato in scienze agrarie nel 1990 a Milano, ha iniziato a interessarsi di agricoltura biologica nel 1991. Nel corso della sua carriera nel biologico si è occupato di ispezioni e controlli, assistenza tecnica alle produzioni, promozione e sviluppo di nuovi mercati. Attualmente cura i laboratori di orticoltura e frutticoltura biologica presso l'ENAIP di Busto Arsizio. Molto attivo nelle attività di formazione e divulgazione, spesso insieme a Enrico Accorsi, è anche autore di numerosi articoli in riviste specializzate. Collabora regolarmente con il mensile Terra Nuova.

Informazioni e contatti
Indirizzo email: francesco.b@oasiculturabio.info
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Curare gli alberi da frutto senza chimica

Sulla rivista di giardinaggio si parla dell'autore di Terra Nuova Edizioni
Sul mensile dedicato al mondo dei fiori da coltivare in casa si parla del libro di Terra Nuova Edizioni
Sul blog ecosostenibile si parla di "Difendere l'orto con rimedi naturali" (Terra Nuova Edizioni)

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.