Spesso la rabbia, l'insicurezza e le dipendenze derivano da certe abitudini radicate nel nostro modo di pensare.
Pema Chodron, monaca buddista americana, nel libro Liberi dalle vecchie abitudini spiega come queste abitudini ci intrappolino, e ci invita a lasciare andare i vecchi rancori, guidandoci, con parole chiare e semplici, verso il superamento di frustrazioni, impotenza e disagio. Per far questo, secondo Pema Chodron, occorre una trasformazione interiore, e la via per questo cambiamento è la presenza a se stessi, mediante semplici pratiche quotidiane, che risveglino le proprie qualità e i propri talenti.
Infaticabile insegnante di Buddhismo, madre di due figli, monaca e prolifica scrittrice, Ani Pema Chödrön (Deirdre Blomfield-Brown) è nata a New York nel 1936. Dopo la laurea a Berkeley ha esercitato per molti anni la professione di insegnante. Negli anni ’70 si è avvicinata al Buddhismo tibetano e in seguito è stata ordinata monaca da Chögyam Trungpa Rinpoche, il XVI Karmapa, di cui è stata allieva fino alla sua morte. Da allora, ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo che sono state toccate dal suo esempio e dal suo invito a praticare la pace e la meditazione in questi tempi turbolenti. Vive nel monastero di Gampo Abbey, in Canada e conduce seminari e ritiri di meditazione tra gli Stati Uniti e il Canada.
È autrice di numerosi libri pubblicati in tutto il mondo, tra cui Liberi dalle vecchie abitudini (Terra Nuova Edizioni).
Informazioni e contatti
Sito: pemachodronfoundation.org
Pema Chodron, monaca buddista americana, nel libro Liberi dalle vecchie abitudini spiega come queste abitudini ci intrappolino, e ci invita a lasciare andare i vecchi rancori, guidandoci, con parole chiare e semplici, verso il superamento di frustrazioni, impotenza e disagio. Per far questo, secondo Pema Chodron, occorre una trasformazione interiore, e la via per questo cambiamento è la presenza a se stessi, mediante semplici pratiche quotidiane, che risveglino le proprie qualità e i propri talenti.
Quarta di copertina
Desideri scardinare gli schemi distruttivi della tua vita e sentirti libero e felice? Questo libro aiuta a capire come certe abitudini della mente ci intrappolino in stati di rabbia, biasimo, dipendenza e insicurezza. Spiega quindi come lasciare andare i vecchi rancori, partendo in primo luogo da una trasformazione in noi stessi, per cambiare in meglio anche il mondo in cui viviamo. Utilizzando un linguaggio semplice e ispirato, Pema Chòdròn ci suggerisce come dominare le paure e superare frustrazioni e impotenza quando ci sentiamo a disagio o siamo in balia delle emozioni. Attraverso pratiche alla portata di tutti, l'autrice ci insegna come "essere presenti" e aprire il cuore al fine di risvegliare le proprie qualità innate, per fare un salto deciso verso una nuova e positiva realtà, di cui saremo gli indiscussi, consapevoli e intraprendenti artefici.
Biografia dell'autore
Pema Chödrön

È autrice di numerosi libri pubblicati in tutto il mondo, tra cui Liberi dalle vecchie abitudini (Terra Nuova Edizioni).
Informazioni e contatti
Sito: pemachodronfoundation.org
Articoli che parlano di: Liberi dalle vecchie abitudini
Sul settimanale l'intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni Elena Tioli
Intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni sul quotidiano modenese
Intervista a Elena Tioli, autrice di Terra Nuova Edizioni
Sul quotidiano si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni





