Spesso la rabbia, l'insicurezza e le dipendenze derivano da certe abitudini radicate nel nostro modo di pensare.
Pema Chodron, monaca buddista americana, nel libro Liberi dalle vecchie abitudini spiega come queste abitudini ci intrappolino, e ci invita a lasciare andare i vecchi rancori, guidandoci, con parole chiare e semplici, verso il superamento di frustrazioni, impotenza e disagio. Per far questo, secondo Pema Chodron, occorre una trasformazione interiore, e la via per questo cambiamento è la presenza a se stessi, mediante semplici pratiche quotidiane, che risveglino le proprie qualità e i propri talenti.
Pema Chodron, monaca buddista americana, nel libro Liberi dalle vecchie abitudini spiega come queste abitudini ci intrappolino, e ci invita a lasciare andare i vecchi rancori, guidandoci, con parole chiare e semplici, verso il superamento di frustrazioni, impotenza e disagio. Per far questo, secondo Pema Chodron, occorre una trasformazione interiore, e la via per questo cambiamento è la presenza a se stessi, mediante semplici pratiche quotidiane, che risveglino le proprie qualità e i propri talenti.
Quarta di copertina
Desideri scardinare gli schemi distruttivi della tua vita e sentirti libero e felice? Questo libro aiuta a capire come certe abitudini della mente ci intrappolino in stati di rabbia, biasimo, dipendenza e insicurezza. Spiega quindi come lasciare andare i vecchi rancori, partendo in primo luogo da una trasformazione in noi stessi, per cambiare in meglio anche il mondo in cui viviamo. Utilizzando un linguaggio semplice e ispirato, Pema Chòdròn ci suggerisce come dominare le paure e superare frustrazioni e impotenza quando ci sentiamo a disagio o siamo in balia delle emozioni. Attraverso pratiche alla portata di tutti, l'autrice ci insegna come "essere presenti" e aprire il cuore al fine di risvegliare le proprie qualità innate, per fare un salto deciso verso una nuova e positiva realtà, di cui saremo gli indiscussi, consapevoli e intraprendenti artefici.
Biografia dell'autore
Pema Chödrön è tra le più note insegnanti di meditazione, grazie anche alla sua capacità di aiutare gli allievi a tradurre questa pratica nella vita quotidiana. Internazionalmente è conoscita per la sua autorevolezza e simpatia, e per l'abilità con cui semplifica, senza banalizzare, il Buddhismo tibetano per i seguaci occidentali. Ha studiato meditazione con il maestro Chögyam Trungpa Rinpoche e attualmente studia con Sakyong Mipham Rinpoche e Dzigar Kongtrul Rinpoche. Tiene i propri insegnamenti soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. È attivamente impegnata nell'aiutare la fondazione di una tradizione monastica in Occidente mentre continua il suo lavoro con maestri Buddhisti di tutte le tradizioni, scambiando idee e insegnamenti.
Articoli che parlano di: Liberi dalle vecchie abitudini
Sul settimanale l'intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni Elena Tioli
Intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni sul quotidiano modenese
Intervista a Elena Tioli, autrice di Terra Nuova Edizioni
Sul quotidiano si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni