L’autore propone un viaggio guidato lungo gli 81 capitoli dal Tao Te Ching: preso per mano, il lettore può imparare a raggiungere la pace e la serenità.
Vivere in armonia con il mondo che ci circonda è la grande sfida che ci propone questo testo cardine della filosofia orientale. La pace e la serenità seguono da sé: non sono obiettivi per cui sforzarsi.
Questa saggezza antica si rivela un timone importante per navigare nei tempi moderni e fornire significato alle nostre esistenze.
Il Tao Te Ching è una delle opere di antica saggezza spirituale più lette e amate al mondo. Ma le sue frasi dense e criptiche possono talvolta produrre più confusione che illuminazione. Questo libro è stato scritto per guidarci verso una comprensione più profonda di questo classico della filosofia cinese. In armonia con il Tao immagina nuovamente l’antica saggezza affinché sia comprensibile e utile in questi nostri tempi moderni, rivelando i fili comuni che si intrecciano attraverso gli ottantuno brevi capitoli.
Francis Pring-Mill ha conseguito un master e un dottorato presso l’Università di Oxford, e ha in seguito ottenuto una borsa di studio di due anni presso l’Università di Toronto. Si è occupato di statistica e di tecnologie informatiche. I suoi scritti sono caratterizzati dalla grande capacità di analizzare, semplificare e presentare le idee per renderle più facili da comprendere e applicare. In questo libro, le stesse abilità sono impiegate per raccontare un argomento filosofico.
Vivere in armonia con il mondo che ci circonda è la grande sfida che ci propone questo testo cardine della filosofia orientale. La pace e la serenità seguono da sé: non sono obiettivi per cui sforzarsi.
Questa saggezza antica si rivela un timone importante per navigare nei tempi moderni e fornire significato alle nostre esistenze.
Quarta di copertina
“Questo libro è una guida illuminante al Tao Te Ching, che ha significato così tanto per milioni di persone attraverso i secoli in tutto il mondo. La gradevole ragionevolezza di Pring-Mill può aiutarvi a navigare attraverso le apparenti oscurità del Tao Te Ching, fino ad arrivare al punto in cui butterete via con gioia tutte le guide, e butterete via il testo stesso”.
Stephen Mitchell, autore di Tao Te Ching: A New English Version
(trad. it. Il Punto d’Incontro, 2011).
Il Tao Te Ching è una delle opere di antica saggezza spirituale più lette e amate al mondo. Ma le sue frasi dense e criptiche possono talvolta produrre più confusione che illuminazione. Questo libro è stato scritto per guidarci verso una comprensione più profonda di questo classico della filosofia cinese. In armonia con il Tao immagina nuovamente l’antica saggezza affinché sia comprensibile e utile in questi nostri tempi moderni, rivelando i fili comuni che si intrecciano attraverso gli ottantuno brevi capitoli.
Il risultato è imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere i concetti contenuti nel Tao Te Ching per poi applicarli nella propria vita quotidiana. Un libro che piacerà a chiunque voglia comprenderne le idee contenute soprattutto tra le righe.
Biografia dell'autore
Francis Pring-Mill
