fbevnts Dalai Lama
Vai al contenuto della pagina

Dalai Lama

Come vivere felici in un mondo imperfetto

sconto
5%
Dalai Lama
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Ricerca Interiore
Collana Ricerca interiore
Pagine 300
Pubblicazione 11/2011
ISBN/EAN 9788888819976
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
autore
Le parole del Dalai Lama affrontano le principali problematiche contemporanee e ci indirizzano verso una maggiore compassione e serenità.
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni
Condividi
Alan Jacobs raccoglie in questo volume l'essenza del pensiero del Dalai Lama, uno dei maggiori maestri spirituali viventi. Il risultato è un percorso di conoscenza e di crescita spirituale, incentrato sulla compassione per apprendere Come vivere felici in un mondo imperfetto.
Il libro affronta tematiche delicate e globali quali l'ambiente e la sua salvaguardia, la pace, la solidarietà, la scienza e la religione, la guerra e la compassione.
Il Dalai Lama ha dedicato la propria vita, con generosità e diligenza, alla ricerca di una soluzione affinché sia possibile realizzare questi fini terreni; e dalle sue parole emergono i suoi interessi principali, riassumibili in quattro parole: gentilezza, amore, compassione e altruismo.
Come vivere felici in un mondo imperfetto riporta parole di verità, scritte con un linguaggio di facile comprensione, e con l'indicazione di pratiche spirituali che tutti possiamo mettere in atto per dare un nuovo senso alle nostre vite, riappropriarci dell'amore per la terra e per il prossimo, e ritrovare la chiave che conduce all'amore e alla pace.
 

Quarta di copertina

In tempi difficili come quelli attuali, le parole del Dalai Lama rappresentano un potente stimolo per affrontare la nostra esistenza con consapevolezza e profondità, e allo stesso tempo imparare ad apprezzare la bellezza della nostra vita.
Suddivisa in 25 capitoli, l’antologia realizzata con estrema cura da Alan Jacobs raccoglie gli scritti più significativi di quello che è ritenuto uno dei
maggiori maestri spirituali viventi, il cui sorriso e insegnamento hanno marcato profondamente gli ultimi cinquant’anni.
Con un linguaggio di facile comprensione, ma anche di grande respiro, il Dalai Lama suggerisce un percorso di conoscenza e insieme di compassione, che riguarda la dimensione spirituale ma anche tematiche fondamentali come la pace, la salvaguardia dell’ambiente, l’autodeterminazione del Tibet.
Gli insegnamenti e le pratiche illustrate in questo libro sono oggi indispensabili per dare senso alle nostre esperienze e ritrovare le ragioni per
una felicità sobria ma autentica in un mondo ogni giorno più caotico e imperfetto.

Biografia dell'autore

Tenzin Gyatso

Tenzin Gyatso
Tenzin Gyatso Sua Santità il XIV Dalai Lama, è uno dei più importanti leader spirituali contemporanei. Nato in Tibet nel 1935 da una famiglia di contadini, all’età di due anni fu riconosciuto come la reincarnazione del suo predecessore. Fin dal 1959 costretto all’esilio dal regime cinese, negli ultimi decenni è stato particolarmente attivo nella ricerca di una via pacifica e democratica all’indipendenza del Tibet. Autore di numerosi libri, soprattutto ama dialogare con la gente comune che incontra durante i suoi viaggi.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.