Alan Jacobs raccoglie in questo volume l'essenza del pensiero del Dalai Lama, uno dei maggiori maestri spirituali viventi. Il risultato è un percorso di conoscenza e di crescita spirituale, incentrato sulla compassione per apprendere Come vivere felici in un mondo imperfetto.
Il libro affronta tematiche delicate e globali quali l'ambiente e la sua salvaguardia, la pace, la solidarietà, la scienza e la religione, la guerra e la compassione.Il Dalai Lama ha dedicato la propria vita, con generosità e diligenza, alla ricerca di una soluzione affinché sia possibile realizzare questi fini terreni; e dalle sue parole emergono i suoi interessi principali, riassumibili in quattro parole: gentilezza, amore, compassione e altruismo.
Come vivere felici in un mondo imperfetto riporta parole di verità, scritte con un linguaggio di facile comprensione, e con l'indicazione di pratiche spirituali che tutti possiamo mettere in atto per dare un nuovo senso alle nostre vite, riappropriarci dell'amore per la terra e per il prossimo, e ritrovare la chiave che conduce all'amore e alla pace.
Quarta di copertina
In tempi difficili come quelli attuali, le parole del Dalai Lama rappresentano un potente stimolo per affrontare la nostra esistenza con consapevolezza e profondità, e allo stesso tempo imparare ad apprezzare la bellezza della nostra vita.
Suddivisa in 25 capitoli, l’antologia realizzata con estrema cura da Alan Jacobs raccoglie gli scritti più significativi di quello che è ritenuto uno dei
maggiori maestri spirituali viventi, il cui sorriso e insegnamento hanno marcato profondamente gli ultimi cinquant’anni.
Con un linguaggio di facile comprensione, ma anche di grande respiro, il Dalai Lama suggerisce un percorso di conoscenza e insieme di compassione, che riguarda la dimensione spirituale ma anche tematiche fondamentali come la pace, la salvaguardia dell’ambiente, l’autodeterminazione del Tibet.
Gli insegnamenti e le pratiche illustrate in questo libro sono oggi indispensabili per dare senso alle nostre esperienze e ritrovare le ragioni per
una felicità sobria ma autentica in un mondo ogni giorno più caotico e imperfetto.
Suddivisa in 25 capitoli, l’antologia realizzata con estrema cura da Alan Jacobs raccoglie gli scritti più significativi di quello che è ritenuto uno dei
maggiori maestri spirituali viventi, il cui sorriso e insegnamento hanno marcato profondamente gli ultimi cinquant’anni.
Con un linguaggio di facile comprensione, ma anche di grande respiro, il Dalai Lama suggerisce un percorso di conoscenza e insieme di compassione, che riguarda la dimensione spirituale ma anche tematiche fondamentali come la pace, la salvaguardia dell’ambiente, l’autodeterminazione del Tibet.
Gli insegnamenti e le pratiche illustrate in questo libro sono oggi indispensabili per dare senso alle nostre esperienze e ritrovare le ragioni per
una felicità sobria ma autentica in un mondo ogni giorno più caotico e imperfetto.
Biografia dell'autore
Tenzin Gyatso
