Biobalcone
Vai al contenuto della pagina

Biobalcone

Coltivare ortaggi e aromi con il metodo biologico e la permacultura

sconto
5%
Biobalcone
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura Orto e frutteto
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 112
Pubblicazione 02/2013
ISBN/EAN 9788866810148
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
Autoprodurre in città non solo piante aromatiche (salvia, rosmarino, basilico, timo) ma anche ortaggi dai pomodori, ai peperoni, alle zucchine... per raccogliere fragranti frutti da portare in tavola.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2 giorni
7,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Coltivare sul balcone significa concimare, svasare e rinvasare, mettere graticci, tutori, parasoli per prendersi cura delle piante, con la soddisfazione di riuscire a produrre in proprio: cetrioli, pomodori, fagiolini, fragole, melanzane, peperoni, piselli, zucchine.
Francesco Beldì insegna a riorganizzare i piccoli spazi per creare orti produttivi, selezionando varietà ortive adatte e specifiche per la coltivazione sul balcone.


 

Quarta di copertina

Balconi e terrazze coltivate, orti urbani, davanzali ricchi di piantine di ogni tipo: chi lo dice che le città sono un problema e non il punto di partenza per un cambiamento radicale degli stili di vita?
L'approvvigionamento del cibo, il km 0, la coltivazione di alimenti in modo rispettoso per l'ambiente e la salute sono i grandi temi d'oggi.
Coltivarsi i propri ortaggi sul balcone è un piccolo passo per iniziare a prendere la giusta direzione. Ed è proprio questo il tema di Biobalcone, coltivare ortaggi ed erbe aromatiche in vaso, avendo ben presenti le diverse esigenze legato allo spazio a disposizione.
L'autore ci spiega quali vasi scegliere; come seminare; piantare e trapiantare; come irrigare risparmiando acqua e quali accorgimenti naturali adottare per combattere le avversità e le malattie.
I principi adottati sono quelli dell'agricoltura biologica e della permacultura, che ci vengono in aiuto anche sulla porta di casa.
Arricchiscono il libro oltre 33 schede dedicate ai singoli ortaggi ed erbe aromatiche che riassumono le principali informazioni necessarie ai balconisti: il diametro minimo del vaso da scegliere, il tipo di esposizione consigliata, la produzione per pianta e il grado di difficoltà di coltivazione, oltre alle indicazioni sulle cure culturali, la difesa e la raccolta.

Biografia dell'autore

Francesco Beldì

Francesco Beldì
Francesco Beldì è nato a Genova e vive a Oleggio (No). Laureato in scienze agrarie nel 1990 a Milano, ha iniziato a interessarsi di agricoltura biologica nel 1991. Nel corso della sua carriera nel biologico si è occupato di ispezioni e controlli, assistenza tecnica alle produzioni, promozione e sviluppo di nuovi mercati. Attualmente cura i laboratori di orticoltura e frutticoltura biologica presso l'ENAIP di Busto Arsizio. Molto attivo nelle attività di formazione e divulgazione, spesso insieme a Enrico Accorsi, è anche autore di numerosi articoli in riviste specializzate. Collabora regolarmente con il mensile Terra Nuova.

Informazioni e contatti
Indirizzo email: francesco.b@oasiculturabio.info

Articoli che parlano di: Biobalcone

Sulla rivista di giardinaggio si parla dell'autore di Terra Nuova Edizioni
Sul mensile dedicato al mondo dei fiori da coltivare in casa si parla del libro di Terra Nuova Edizioni

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.