Un manuale rivolto a tutti, ricco di esempi e di informazioni pratiche affinché l'empatia diventi un patrimonio comune nelle relazioni quotidiane.
Non è necessario essere degli specialisti della Comunicazione nonviolenta per praticare l'empatia oppure per leggere questo libro. Pagina dopo pagina impareremo ad ascoltare un po' di più i bisogni nostri e dei nostri interlocutori.
Non è necessario essere degli specialisti della Comunicazione nonviolenta per praticare l'empatia oppure per leggere questo libro. Pagina dopo pagina impareremo ad ascoltare un po' di più i bisogni nostri e dei nostri interlocutori.
Quarta di copertina
Essere empatici significa saper ascoltare in modo globale e profondo. Significa essere presenti e offrire un’attenzione benevola ai bisogni dell’interlocutore. Significa mettere da parte il proprio ego affinché non abbia il sopravvento nella comunicazione e quindi nella relazione. Elementi che, tutti insieme, permettono una connessione profonda con l’altro e le sue sofferenze, evitando di identificarsi con esse.
Jean-Philippe Faure e Céline Girardet ci invitano a una vera e propria rivoluzione concettuale: praticare l’empatia nella vita di tutti i giorni per migliorare la nostra esistenza e quella di coloro che sono intorno a noi. Attraverso testimonianze, esempi pratici ed esercizi, il libro ci aiuta a comprendere meglio che cos’è l’empatia, come impiegarla nel quotidiano e come metterla al servizio di una comunicazione autentica. Un testo rivolto a tutti perché l’ascolto consapevole che è al cuore della Comunicazione nonviolenta è un ingrediente prezioso per portare pace e felicità nella vita di tutti noi.
Jean-Philippe Faure e Céline Girardet ci invitano a una vera e propria rivoluzione concettuale: praticare l’empatia nella vita di tutti i giorni per migliorare la nostra esistenza e quella di coloro che sono intorno a noi. Attraverso testimonianze, esempi pratici ed esercizi, il libro ci aiuta a comprendere meglio che cos’è l’empatia, come impiegarla nel quotidiano e come metterla al servizio di una comunicazione autentica. Un testo rivolto a tutti perché l’ascolto consapevole che è al cuore della Comunicazione nonviolenta è un ingrediente prezioso per portare pace e felicità nella vita di tutti noi.
Biografia degli autori
Jean-Philippe Faure
Jean-Philippe Faure si occupa di formazione nell’ambito della Comunicazione Non Violenta in Svizzera. Nel lavoro e nei libri trasferisce le proprie esperienze di padre e di formatore in ambito scolastico e familiare. Ha scritto, con Céline Girardet, L’empathie, le pouvoir de l’accueil, di prossima pubblicazione con Terra Nuova Edizioni.Céline Girardet
Céline Girardet vive e lavora in Svizzera come psicoterapeuta. Da anni impiega la CNV nel proprio lavoro con singoli e gruppi.Articoli che parlano di: Empatia. Al cuore della Comunicazione nonviolenta
Report, trasmissione di Rai ha intervistato Elena Tioli autrice di Terra Nuova
Su Sette l'inserto de il Corrire della Sera si parla di Elena Tioli autrice di Terra Nuova
Il libro di Terra Nuova Edizioni “Empatia” consigliato da VIVERE SOSTENIBILE
Il libro di Terra Nuova Edizioni “Empatia” consigliato da VIVERE SOSTENIBILE
Il settimanale delle famiglie italiane recensisce il libro di Terra Nuova Edizioni
Il sito sui nuovi stili di vita, più responsabili ed ecologici, consiglia il libro di Terra Nuova Edizioni
Sul sito che si interessa di benessere due libri di Terra Nuova dedicati alla ricerca interiore