fbevnts Invertire la rotta, scendendo in campo per un cibo senza veleni
Vai al contenuto della pagina

Verso un cibo senza veleni

sconto
5%
Verso un cibo senza veleni
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Le formiche verdi
Collana Le formiche verdi
Pagine 152
Pubblicazione 01/2023
ISBN/EAN 9788866817970
Scrivi un commento
Come provare concretamente a invertire la rotta, scendendo in campo per un cibo senza veleni
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2 giorni
8,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
È ormai evidente la crisi dell’attuale modello agroindustriale: carestie e sprechi, inquinamento ambientale e crescita delle malattie causate dai pesticidi e dalla cattiva qualità di ciò che mangiamo, siccità e violente inondazioni che sono il risultato del cambiamento climatico.

Questo libro ci spiega come provare concretamente ad invertire la rotta, cambiando il sistema agricolo e privilegiando la produzione biologica e i piccoli coltivatori locali.

Un cambiamento possibile solo se i consumatori scendono in campo per un cibo senza veleni.
 

Quarta di copertina

La nostra vita è indissolubilmente legata all’ambiente in cui viviamo, mediante il cibo, la salute, la qualità dell’aria, il rispetto dei terreni e dei territori, il lavoro, le infrastrutture.
Dunque è ora di agire, con decisione, consapevolezza e conoscenza. Perché comprendere fino in fondo che senza ambiente e cibo sano non c’è futuro per l’uomo può rappresentare la leva per fare scelte giuste in materia di produzione, di consumo e relazioni sociali.
In questo volume gli esperti di ISDE Italia, Associazione Medici per l’Ambiente,  forniscono un’analisi chiara ed efficace dell’attuale situazione e forniscono gli strumenti per un cambio di paradigma.

Biografia dell'autore

ISDE Italia, Associazione Medici per l’Ambiente

ISDE Italia, Associazione Medici per l’Ambiente, affiliata all’International Society of Doctors for the Environment, è nata nel 1989 da un gruppo di medici italiani consapevoli che, per garantire la salute delle persone, i medici devono occuparsi anche della salute dell’ambiente in cui viviamo. L’associazione lavora per favorire l’incontro tra scienza, politica ed etica e per riconoscere il valore dell’ambiente e di tutti i determinanti di salute.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Verso un cibo senza veleni

Recensione del libro edito da Terra Nuova
Il libro di ISDE Italia sull'inserto del quotidiano Il Manifesto

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.