Nel libro Éric Petiot spiega come impiegare le tecniche dell’agopuntura per prevenire e curare le malattie di piante e alberi.
A partire dai grandi principi energetici (Ying Yang, Wu Xing, Qi...), l’autore individua i meridiani delle piante e suggerisce il posizionamento degli aghi, le tecniche da impiegare, il materiale più adatto e così via. La medicina cinese si
rivela un’alleata per sviluppare una nuova agricoltura, rispettosa di tutti gli esseri viventi e sostenibile.
Nel manuale, grazie all’esperienza ventennale, l’autore prova a risponde alle principali domande e ai dubbi che possono sorgere.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Éric Petiot vive e lavora in Francia. Si occupa da anni di orticoltura, arboricoltura, etnofarmacologia e biochimica come consulente in campo e formatore.
In Francia ha pubblicato diversi volumi tra cui Soigner les plantes par les huies essentielles (2011) e L’agriculture énergétique pour les soins du sol et des plantes (2014).
A partire dai grandi principi energetici (Ying Yang, Wu Xing, Qi...), l’autore individua i meridiani delle piante e suggerisce il posizionamento degli aghi, le tecniche da impiegare, il materiale più adatto e così via. La medicina cinese si
rivela un’alleata per sviluppare una nuova agricoltura, rispettosa di tutti gli esseri viventi e sostenibile.
Nel manuale, grazie all’esperienza ventennale, l’autore prova a risponde alle principali domande e ai dubbi che possono sorgere.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Quarta di copertina
L’agopuntura è la branca più nota della medicina tradizionale cinese. Riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’efficacia e l’assenza di controindicazioni, è praticata in tutto il mondo in numerosi ambulatori privati e strutture sanitarie pubbliche. Ancora poco conosciuto è invece il suo impiego nella cura delle piante, di cui l’autore si occupa dal 2002.
In queste pagine, Éric Petiot mostra come individuare i meridiani (i canali in cui scorre la forza vitale) e i punti energetici basilari dell’agopuntura vegetale e suggerisce i trattamenti da applicare, sia a livello preventivo che curativo, per rafforzare le difese naturali delle piante.
Agopuntura vegetale è la prima pubblicazione in lingua italiana che affronta l’argomento, un’opera unica che offre un punto di vista innovativo e insieme le indicazioni pratiche per ridurre l’impiego dei pesticidi in agricoltura.
In queste pagine, Éric Petiot mostra come individuare i meridiani (i canali in cui scorre la forza vitale) e i punti energetici basilari dell’agopuntura vegetale e suggerisce i trattamenti da applicare, sia a livello preventivo che curativo, per rafforzare le difese naturali delle piante.
Agopuntura vegetale è la prima pubblicazione in lingua italiana che affronta l’argomento, un’opera unica che offre un punto di vista innovativo e insieme le indicazioni pratiche per ridurre l’impiego dei pesticidi in agricoltura.
Biografia dell'autore
Éric Petiot

In Francia ha pubblicato diversi volumi tra cui Soigner les plantes par les huies essentielles (2011) e L’agriculture énergétique pour les soins du sol et des plantes (2014).