"Zuppe felici" al TG2 Eat Parade
Vai al contenuto della pagina

"Zuppe felici" al TG2 Eat Parade:

"Zuppe felici" al TG2 Eat Parade: "Zuppe felici" al TG2 Eat Parade:
"Zuppe felici" al TG2 Eat Parade:

Venerdì 16 dicembre alle 13:30 Tg2 Eat Parade presenta il libro "Zuppe felici" di Piera Lunardon (Terra Nuova Edizioni), in replica sabato 17 dopo mezzanotte e venerdì 23 alle 3 del mattino.

Qui per rivedere la puntata.


Zuppe felici

Ricette vegetariane per tutte le stagioni

di Piera Lunardon

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Riscoprire la tradizione con minestre saporite e semplici da realizzare

Cinque stagioni in cucina

Ricette sane e vegan per la dieta di tutti i giorni

di Cristina Fusi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

23 menu e tanti suggerimenti utili per scoprire l'energia dei cibi e portarla tutti i giorni in tavola.

Sformati e torte salate

Oltre 100 ricette di torte e crostate salate, sformatini e crocchette, senza grassi animali e margarine e senza glutine

di Pasquale Boscarello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Protagonisti di questo ricettario sono le torte salate, le crocchette e gli sformati, tutte pietanze estremamente versatili: si parte dagli impasti che possono essere arricchiti di gusto e sapore a seconda della stagione e degli ingredienti a disposizione. Come preparare una pasta brisée, un impasto senza glutine senza grassi animali o margarine? Pasquale Boscarello, cuoco vegano, esperto in cucina naturale mette a vostra disposizione la sua trentennale esperienza di alimentazione naturale.

Se non mangia le verdure

120 ricette vegetariane e tanti gustosi suggerimenti per far apprezzare le verdure a tutta la famiglia, dai bambini ai nonni

Autori vari

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Per iniziare con il piede giusto, possiamo chiederci: quali vegetali servire oggi a tavola? Va abbandonata l'idea che la frutta fa bene solo ai bambini, o che è giusto mettere tanta verdura nelle pappe ma per i genitori ci vuole un buon piatto di pasta. E' buona norma consumare vegetali dalla più tenera età a quella più avanzata. Se non mangia le verdure, insegna a preparare ricette sfiziose a base di frutta e verdura.

Cucinare i cereali

Oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso...

di Alice Savorelli

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

In chicchi, in fiocchi o sfarinati, integrali o raffinati, cotti o persino crudi (germogliati), i cereali rappresentano l'alimento principe dell'alimentazione umana. Cucinare i cereali invita a integrare la propria dieta a partire dal chicco; insegna a preparare in casa il latte vegetale, i germogli e i fiocchi per ottenere sottoprodotti freschi, le cui proprietà organolettiche rimangono inalterate.

Cavoli e zucche in cucina

Oltre 100 ricette attinte dalla tradizione ma anche nuove con cavoli e zucche, due preziosi ortaggi spesso trascurati nelle diete convenzionali

di Rosanna Passione

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 113

Cavoli e zucche tornano ad essere considerati super-alimenti, poiché particolarmente ricchi di composti salutari, aiutano a prevenire e combattere le principali malattie degenerative. Questi ortaggi piuttosto comuni, facilmente reperibili e a buon mercato superano qualsiasi altro alimento per i loro effetti positivi e protettivi per l'organismo. Qui vi insegnamo a cucinarli.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.