Allattare secondo natura aiuta a superare pregiudizi e difficoltà rispetto all'allattamento al seno, stimolando il risveglio nella madre della sua parte più istintuale.
"Il latte che fluisce dal seno è espressione fisica dell'amore incondizionato: è amore liquido”.
Il racconto dell'autrice, Veronika Sophia Robinson, è una preziosa testimonianza di allattamento al seno; le figlie di Veronika sono state allattate al seno fino a quando non si sono svezzate da sole, verso i sette anni, e la loro storia dimostra concretamente l’importanza di Allattare secondo natura.
Quarta di copertina
• Vorresti coccolarti di più tuo figlio, ma ti hanno messo in guardia di non viziarlo?
• Hai una difficoltà di allattamento da superare?
• Vorresti crescere tuo figlio non solo nel rispetto dei suoi bisogni, ma anche compiendo una scelta etica, ecologica, nonviolenta?
Questo libro potrebbe contenere le risposte che stai cercando, e anche molto di più. Se ti riconosci in questa descrizione, leggendolo scoprirai di non essere «una sciroccata, una pazza furiosa o un’extraterrestre» e, soprattutto, di non essere sola.
«Quanto spesso abbiamo sentito dire che ci vorrebbe un manuale per diventare genitori? La natura ce lo ha dato! È in ogni cellula del nostro essere, e il nostro bambino ce lo presenta.»
Biografia dell'autore
Veronika S. Robinson

Veronika ha molte passioni, fra cui il giardinaggio, la musica e la psicologia astrologica. Ha scritto anche The Birthkeepers. Reclaiming an ancient tradition (Le custodi della nascita: rivendicare una tradizione
antica).
Informazioni e contatti
Sito: www.veronikarobinson.com