Svezzamento secondo natura è un libro indispensabile per mamme e papà desiderosi di affrontare in modo consapevole il delicato avvicinamento dei loro bambini alle prime pappe, con particolare attenzione alla qualità degli alimenti utilizzati, mediante la scelta di prodotti freschi e biologici.
Il volume, oltre a fornire informazioni nutrizionali importanti, guida i genitori allo svezzamento naturale del proprio bambino, rassicurandoli sui vari passaggi da seguire e sulla scelta dei prodotti da utilizzare.
Particolare attenzione è data alla preparazione in casa dei pasti evitando più possibile l'utilizzo di alimenti precotti e omogeneizzati, fornendo anche ricette e suggerimenti pratici.
Michela Trevisan è laureata in biologia, naturopata, consulente di alimentazione naturale e del metodo Kousmine. Lavora tra le province di Venezia e Treviso. Oltre a offrire consulenze individuali e familiari, svolge un lavoro di informazione attraverso social e conferenze, corsi di alimentazione naturale e corsi di formazione in diverse parti d'Italia; inoltre tiene incontri per asili nido e altre realtà comunitarie.
Informazioni e contatti
Sito: www.nutrizionistiperlambiente.org
Indirizzo email: michela.trevisan@gmail.com
Il volume, oltre a fornire informazioni nutrizionali importanti, guida i genitori allo svezzamento naturale del proprio bambino, rassicurandoli sui vari passaggi da seguire e sulla scelta dei prodotti da utilizzare.
Particolare attenzione è data alla preparazione in casa dei pasti evitando più possibile l'utilizzo di alimenti precotti e omogeneizzati, fornendo anche ricette e suggerimenti pratici.
Quarta di copertina
Questo libro risponde agli interrogativi che ogni mamma e ogni papà si sono posti almeno una volta nella loro vita: qual è il modo migliore per
svezzare mio figlio? Come si prepara una pappa sana e nutriente?
Con il cibo, passiamo ai nostri piccoli anche le nostre scelte etiche, i nostri valori, le tradizioni locali e familiari. Possiamo decidere di abituare i nostri piccoli ai cibi industriali, come scatolette o preparati precotti, con il rischio di esporli al rischio di intolleranze e allergie, oppure scegliere di usare alimenti freschi e biologici, in grado di assicurare più benessere a lui e un impatto ridotto all’ambiente.
Questo libro insegna a orientare lo svezzamento senza cadere nei luoghi comuni e nei condizionamenti dell’industria alimentare e della pubblicità. Il suo punto di forza è l’esperienza personale dell’autrice come mamma e della sua attività ventennale come nutrizionista per l’infanzia. Una guida preziosa, ricca di ricette facili e appetitose per preparare gustose pappe e aiutare i genitori a coniugare salute, ambiente e... bilancio familiare, perché un’alimentazione sana non necessariamente è anche più costosa!
svezzare mio figlio? Come si prepara una pappa sana e nutriente?
Con il cibo, passiamo ai nostri piccoli anche le nostre scelte etiche, i nostri valori, le tradizioni locali e familiari. Possiamo decidere di abituare i nostri piccoli ai cibi industriali, come scatolette o preparati precotti, con il rischio di esporli al rischio di intolleranze e allergie, oppure scegliere di usare alimenti freschi e biologici, in grado di assicurare più benessere a lui e un impatto ridotto all’ambiente.
Questo libro insegna a orientare lo svezzamento senza cadere nei luoghi comuni e nei condizionamenti dell’industria alimentare e della pubblicità. Il suo punto di forza è l’esperienza personale dell’autrice come mamma e della sua attività ventennale come nutrizionista per l’infanzia. Una guida preziosa, ricca di ricette facili e appetitose per preparare gustose pappe e aiutare i genitori a coniugare salute, ambiente e... bilancio familiare, perché un’alimentazione sana non necessariamente è anche più costosa!
Biografia dell'autore
Michela Trevisan
Informazioni e contatti
Sito: www.nutrizionistiperlambiente.org
Indirizzo email: michela.trevisan@gmail.com