Le storie di alcune donne e uomini si intrecciano con le riflessioni dell'autrice, psicoterapeuta da anni impegnata ad aiutare le persone nelle loro vicende affettive. Se da un lato vi è la paura enorme di vivere relazioni amorose, dall'altro ognuno nutre la speranza di amare ed essere amato.
Il libro non fornisce ricette precostutuite ma, con semplicità, accompagna il lettore e presenta testimonianze esemplari che sono di sostegno per trovare la propria personale strada.
Amare se stessi per poter amare gli altri, superare i timori e la paura di soffrire, accettare le proprie fragilità e quelle del partner, i rapporti con le famiglia d'origine, l'arrivo di un figlio sono tra le tematiche affrontate e trattate con delicatezza, semplicità e competenza da Nives Favero.
Nives Favero (Tripoli, 1958) lavora da oltre trent’anni a Firenze, dove vive. Pedagogista, psicologa, psicoterapeuta, si occupa di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo. È inoltre didatta della Scuola di Psicosintesi Terapeutica e formatrice dell’Istituto di Psicosintesi. È impegnata con attività di docenza, formazione e supervisione nella specializzazione in psicoterapia di psicologi e medici. Svolge attività di ricerca nella teoria e pratica della psicoterapia. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici.
Il libro non fornisce ricette precostutuite ma, con semplicità, accompagna il lettore e presenta testimonianze esemplari che sono di sostegno per trovare la propria personale strada.
Amare se stessi per poter amare gli altri, superare i timori e la paura di soffrire, accettare le proprie fragilità e quelle del partner, i rapporti con le famiglia d'origine, l'arrivo di un figlio sono tra le tematiche affrontate e trattate con delicatezza, semplicità e competenza da Nives Favero.
Quarta di copertina
Nelle favole, le storie d’amore hanno spesso un lieto fine dove tutti vivono felici e contenti. Al di fuori della finzione, l’amore è un alternarsi di gioie e delusioni, e spesso la paura di soffrire impedisce di vivere con serenità la propria passione amorosa. Che cosa fare, allora?
Nel libro Nives Favero, forte della sua esperienza di psicoterapeuta, presenta le testimonianze di alcuni amanti che non si sono arresi di fronte alle difficoltà e nel tempo hanno costruito relazioni di coppia durature. Non esistono verità assolute sull’amore ma solo storie esemplari come quelle raccolte in queste pagine. Senza dimenticare una premessa fondamentale: dobbiamo prima di tutto amare noi stessi per donare il nostro cuore agli altri.
Nel libro Nives Favero, forte della sua esperienza di psicoterapeuta, presenta le testimonianze di alcuni amanti che non si sono arresi di fronte alle difficoltà e nel tempo hanno costruito relazioni di coppia durature. Non esistono verità assolute sull’amore ma solo storie esemplari come quelle raccolte in queste pagine. Senza dimenticare una premessa fondamentale: dobbiamo prima di tutto amare noi stessi per donare il nostro cuore agli altri.
Biografia dell'autore
Nives Favero
Articoli che parlano di: Amare senza farsi male
L'evento di Terra Nuova recensito dal giornale "L'altra pagina"
Il libro di Terra Nuova Edizioni “Empatia” consigliato da VIVERE SOSTENIBILE
Il libro di Terra Nuova Edizioni “Empatia” consigliato da VIVERE SOSTENIBILE
Sul sito che si interessa di benessere due libri di Terra Nuova dedicati alla ricerca interiore
Il periodico dedicato ai soci UniCoop Firenze presenta il libro di Nives Favero
La psicoterapeuta parla dei rapporti di coppia in una intervista radio
Il nuovo libro di Terra Nuova Edizioni che parla dell'amore
Il blog dedicato ai libri parla del nuovo lavoro di Thich Nhat Hanh (Terra Nuova Edizioni)