AMBIENTE - CLIMA - AGRICOLTURA - ENERGIA - ECONOMIA - IMPRENDITORIA - LAVORO - CICLI PRODUTTIVI E RIFIUTI - MOBILITÀ - ABITARE - SALUTE - EDUCAZIONE - INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE - TEMATICHE DI GENERE - DISABILITÀ - LEGALITÀ - VIAGGIARE
Quarta di copertina
È quanto emerge da questo libro, in cui gli autori ci guidano in un percorso costruito intorno a diciassette temi fondamentali per la nostra vita e il nostro Paese.
Visioni e azioni concrete per un futuro sostenibile che tutti insieme possiamo realizzare a partire da oggi. Come? Attraverso le proposte sviluppate da oltre 100 attori del cambiamento coordinati dallo staff di Italia che Cambia.
Un vero e proprio viaggio verso un Paese diverso, che inizia da qui, chiusa l’ultima pagina di questo testo.
Biografia degli autori
Andrea Degl'Innocenti

Giornalista esperto di economia, ambiente, modelli di governance e sistemi complessi, Andrea Degl'Innocenti è fra i fondatori di Italia che Cambia. Ha collaborato con il giornale online Terranauta e in seguito con Il Cambiamento. è autore del libro Islanda chiama Italia (Ludica 2013, Arianna 2013) e coautore, assieme a Daniel Tarozzi, de I diari dell’Italia che Cambia (Ludica 2014).
Daniel Tarozzi

Regista di documentari, videomaker e soprattutto giornalista, Daniel Tarozzi ha fondato e diretto alcuni importanti giornali web, tra cui Terranauta e Il Cambiamento. È ideatore e tra i fondatori di Italia che Cambia, nonché direttore responsabile del Journal di Cittadellarte. Ha pubblicato Io faccio così (Chiarelettere, 2013) ed è coautore, assieme ad Andrea Degl’Innocenti, de I diari dell’Italia che Cambia (Ludica, 2014).
Informazioni e contatti:
Sito web: italiachecambia