Ricettari Vegetariani
Svezzamento secondo natura
Come e quando introdurre alimenti sani e biologici nella dieta del tuo bambino, evitando il cibo industriale e preconfezionato
di Michela Trevisan
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 220
Un manuale pratico e rassicurante, per genitori desiderosi di affrontare lo svezzamento con consapevolezza, utilizzando alimenti freschi e biologici.
Cavoli e zucche in cucina
Oltre 100 ricette attinte dalla tradizione ma anche nuove con cavoli e zucche, due preziosi ortaggi spesso trascurati nelle diete convenzionali
di Rosanna Passione
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 113
Cavoli e zucche tornano ad essere considerati super-alimenti, poiché particolarmente ricchi di composti salutari, aiutano a prevenire e combattere le principali malattie degenerative. Questi ortaggi piuttosto comuni, facilmente reperibili e a buon mercato superano qualsiasi altro alimento per i loro effetti positivi e protettivi per l'organismo. Qui vi insegnamo a cucinarli.
Scegli la salute
Il metodo Kousmine e la sua dieta per adulti e bambini
di Paolo Bellingeri
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 160
Ritrovare benessere con la dieta Kousmine attraverso un'accurata scelta degli alimenti, le combinazioni alimentari e stile di vita rispettoso della biologia del nostro organismo.
Piante spontanee in cucina
Come riconoscere, raccogliere e utilizzare a scopo alimentare le erbe selvatiche più comuni
di Michieli Cristina
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 224
Fiori, bacche, radici, foglie, tutti spontanei, raccolti in aperta campagna, lontano da fonti di inquinamento e da portare a tavola per preparare piatti semplici ricchi in sapore e di virtù nutrizionali. Piante spontanee in cucina vi guida al riconoscimento e al loro utilizzo in cucina per realizzare pietanze semplici e economiche.
Confetture al naturale
Oltre 100 ricette per preparare marmellate naturali senza zucchero raffinato con frutta fresca, secca, piante spontanee e fiori
di Federica Del Guerra
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 120
Come preparare marmellate e confetture senza zucchero? Confezionando vasetti di piccole dimensioni da riporre in frigo una volta aperti e combinando frutti diversi partendo dal grado di pastosità e acidità di ciascun ingrediente. I dolcificanti naturali (miele, malto e zucchero di canna) consentono di ottenere un prodotto di qualità invidiabile senza additivi e conservanti aggiunti.