fbevnts Terra Nuova Giugno 2017
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Giugno 2017

Terra Nuova Giugno 2017
In primo piano - Speciale: il ritorno della canapa - Bioedilizia: i vantaggi del linoleum - Viaggio nel Borneo da salvare - Granara Festival. Tra cibo, teatro e natura - Tutta un'altra scuola: imparare con gli animali.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
Prodotto in arrivo e al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
4,00
Prodotto in arrivo e al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
2,99
Condividi
Sommario completo:

SPECIALE - IL FELICE RITORNO DELLA CANAPA
Dal settore agricolo alla bioedizia, dal tessile al settore alimentare, fino all’uso terapeutico. La canapa si impone come pianta del futuro, con l'esempio di start up e realtà imprenditoriali che creano nuovi posti di lavoro. Un viaggio nei numeri, nel quadro normativo e nelle esperienze di filiera.

RICETTE - GOLOSI SENZA PECCATO
Per disintossicarci, ritrovare il peso forma e mantenere la salute, impariamo a realizzare con pochi e semplici ingredienti dolci appetitosi senza zucchero. Lettura consigliata: Il grande libro della pasticceria naturale.

AGRICOLTURA - LE VIE DELL'ORTO
Dall’assegnazione di nuovi orti urbani fino alla nascita di quelli bioattivi, passando per la riscoperta dell’asino come tosaerba. Le buone pratiche di gestione del verde sono un’occasione per sperimentare nuovi modelli di società e di agricoltura.

BIOEDILIZIA - LA RISCOPERTA DEL LINOLEUM
Un materiale sostenibile da non confondere con il Pvc, per un pavimento ecologico, pratico e confortevole.

AMBIENTE - VIAGGIO NEL BORNEO DA SALVARE
La barriera corallina e la fauna marina sono minacciate da plastica, pesca selvaggia e riscaldamento globale. L’impegno dei volontari del progetto Tracc per salvare il mare raccontato da chi ha fatto della salvaguardia ambientale un progetto di vita.

ECOTURISMO - GRANARA: LO SPAESAMENTO VOLONTARIO
Ogni anno, ad agosto, nel villaggio dell’Appennino parmense si celebra il Granara Festival, tra cibo, teatro, natura e incontri speciali. Un luogo aperto alla sperimentazione, dove le buone idee prendono il volo e si fanno concrete.

ARTI PER LA SALUTE - COMBATTERE? SOLO PER ARMONIA E BENESSERE
In occidente, le arti marziali sono associate alla difesa personale e agli sport agonistici da combattimento. Ma nella tradizione nascono con tutt’altri orizzonti e intenti. Scopriamo le arti marziali dell’antica Cina: ponte verso una maggiore autonomia, la non competitività e il benessere olistico.

RICERCA INTERIORE - CAMMINARE E' UNA MEDICINA PER L'ANIMA
Una pratica da riscoprire nella sua profondità e potenza terapeutica, per riappropriarci di ogni istante e per calarci nel qui e ora, la dimensione della consapevolezza. Novità in libreria: Camminare in consapevolezza.

GIORNALISMO GRAFICO - UN RONDONE NON FA PRIMAVERA
Anche quest'anno sono tornati ad abitare le nostre città riempiendo il cielo di stridi e festose giravolte. Per una stagione sono i nostri condomini più misteriosi e sconosciuti, a cominciare dal nome. Perché parliamo di rondoni, non di rondini. Vogliamo fare un poco di chiarezza.

TUTTA UN'ALTRA SCUOLA
Con gli animali per imparare
Nella scuola parentale CampoVolo, nelle campagne faentine, l’approccio educativo è basato sui principi della zooantropologia, sul contatto con la natura e le attività manuali. Qui, l’interazione con gli animali è fondamentale per sviluppare l’empatia e la responsabilità.

Tutta un’altra scuola incontra educatori e docenti
A settembre saremo a Didacta, la fiera della didattica a Firenze, per confrontarci e dialogare con chi la scuola la fa in prima persona ogni giorno. In questa occasione, potrete incontrare i nostri esperti per chiedere suggerimenti, consigli e informazioni.

SPUNTI DI VISTA - I BAMBINI SONO SOLO NUMERI?
Il balletto delle cifre sull’assunzione di psicofarmaci nell’età pediatrica in Italia apparso negli ultimi anni sui giornali mette ancor più in risalto il vero problema: quello culturale, la riduzione dell’infanzia a livello di numeri, bambini-oggetto, bambini strattonati di qui e di là. Gli interessi commerciali prevalgono anche sulla salute dei più piccoli: la denuncia del libro di Luca Poma, Salviamo Gian Burrasca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.