fbevnts Terra Nuova Marzo 2017
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Marzo 2017

Terra Nuova Marzo 2017
In primo piano - Animali domestici, salute e cure naturali - Umeboshi, usi e proprietà - Parto in casa: legge nazionale? - Fertilità del terreno - 21 cerimonie di consapevolezza - Mindfulness per bambini.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Sommario completo

In primo piano - Il benessere naturale del cane e del gatto
Obesità, allergie, tumori, malattie croniche e autoimmuni. Sono solo alcune delle patologie che sempre più spesso colpiscono i nostri animali da compagnia. Le cause? Alimentazione industriale, abuso di farmaci ed esposizione ad agenti inquinanti. Ecco i suggerimenti degli esperti per invertire la tendenza.

Consumi
Il biologico in Italia: si può fare di più

Il biologico rimane un sistema di garanzia sicuro per i consumatori, ma presenta ancora dei limiti. Troppi prodotti stranieri sugli scaffali, carenze organizzative nella distribuzione e nella tracciabilità. Ecco come il settore potrebbe migliorare.

Le galline felici e i pulcini bio
Un mondo fatto di buone relazioni, progetti dal basso e buone pratiche che ha scelto la strada della certificazione. L’esempio di Le Galline Felici, il consorzio che raccoglie 30 aziende biologiche siciliane, raccontato da Roberto Li Calzi, agricoltore e animatore della rete solidale siciliana.

Agricoltura - Fertilità del suolo: dalla diagnosi alla rigenerazione
Anni di attività umana e di agricoltura intensiva hanno impoverito i nostri suoli, rendendoli infecondi e malsani. L’agricoltura organica e rigenerativa si propone di ricostituirne la fertilità, a partire da una pratica agricola non standardizzata.

Alimentazione e salute - Umeboshi: i frutti della salute
Un prodotto fermentato molto apprezzato dalla macrobiotica, che si presta a diversi usi. Dal classico acidulato di umeboshi per i condimenti all’uso curativo dei frutti.

Ricette - La primavera a tavola
Come risvegliare l’energia attraverso l’alimentazione naturale, disintossicando al contempo il fegato e sciogliendo i depositi di grasso accumulati durante l’inverno.

Salute - Curarsi con i sali di Schüssler
Una distribuzione disequilibrata di sali minerali nel corpo mette in difficoltà il funzionamento delle nostre cellule, fino a comportare l’insorgere di patologie più o meno gravi. La terapia dei dodici sali del dottor Schüssler ne ristabilisce la giusta concentrazione: uno strumento valido per prevenire e curare i disturbi più comuni.

Salute - Nutrimento fisico e spirituale
Prima ancora di nutrirci dobbiamo essere grati di quello che abbiamo: la parola a Franco Berrino.

Ecoturismo - Animal watching: sulle tracce di orsi e balene
Sognate di incontrare degli animali selvatici nel loro habitat naturale? Non bisogna andare lontano. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente e in compagnia di guide esperte.

Prodotti a confronto - Usi gli omogeneizzati? Ecco come sceglierli
Sono ancora molti i genitori che ricorrono agli omogeneizzati industriali per svezzare i propri figli. In questo caso, saper scegliere un prodotto di qualità fa davvero la differenza. Ecco qualche consiglio su come orientarsi nell’acquisto, con uno sguardo ai vantaggi delle preparazioni casalinghe.

Convegno: Sulla salute dei bambini NON si scherza
Un insieme composito e complesso di cofattori sta determinando l’aumento di allergie, malattie autoimmuni, disturbi neurologici e comportamentali anche nella popolazione infantile e negli adolescenti, rendendo sempre più urgente una nuova consapevolezza e l’individuazione di scelte e comportamenti che possano non solo permettere di arginare il problema, ma anche di mettere in atto un’efficace prevenzione. Proprio per appro fondire questi temi, analizzare le potenziali cause e individuare le possibili soluzioni, Terra Nuova e l’associazione Rinascere organizzano il convegno "Sulla salute dei bambini non si scherza", che si terrà sabato 18 marzo a Modena, presso la sala Corassori, sede Cgil, piazza Cittadella 26, dalle ore 14.00 alle 19.00.

Genitori e bambini
Latti di crescita: un grande bluff

Sono consigliati persino da alcuni pediatri, ma sia l’Unione europea che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare li giudicano non necessari e talvolta non idonei a causa dell’alta percentuale di zuccheri e aromi.

Bambini: vincere l’ansia con la mindfulness
Una pratica sempre più diffusa che nei piccoli favorisce la concentrazione, l’equilibrio e le relazioni.

Parto in casa: verso una legge nazionale
In Parlamento si lavora per giungere a un testo che sancisca la libera scelta del luogo della nascita, tra cui il proprio domicilio. Tra resistenze culturali e studi che ne sottolineano la sicurezza, facciamo il punto sulla situazione italiana.

Esperienze - Euritmia: il movimento che parla
L’arte euritmica viene impiegata all’interno delle scuole Waldorf per favorire una rieducazione al movimento come espressione dell’anima. Ce ne parla in questa intervista Elisa Martinuzzi, insegnante di euritmia.

Ricerca interiore
Celebrare la vita: un gesto per aprirci alla gioia

Ogni attimo del nostro quotidiano ci rigenera, se sappiamo viverlo con consapevolezza e pienezza. Lo sciamano Angaangaq ci aiuta a riscoprire il potere terapeutico della gioia e della celebrazione.

La via della gentilezza
Ascolto profondo, benevolenza, cura della relazione: la via della gentilezza suggerisce un nuovo modo di prendersi cura di noi stessi e di ciò che ci circonda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Terra Nuova Marzo 2017

Il blog su benessere e salute parla dell'articolo pubblicato sul mensile Terra Nuova
Il blog sulla sostenibilità parla dell'articolo del mensile Terra Nuova dedicato agli animali

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.