Manuale ANTI-negatività
Vai al contenuto della pagina

Manuale ANTI-negatività

Guida pratica alla facilitazione per migliorare relazioni personali e lavorative

sconto
5%
Manuale ANTI-negatività
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Ricerca Interiore Comunicazione Ecologica
Collana Comunicazione ecologica
Pagine 160
Pubblicazione 02/2019
ISBN/EAN 9788866814269
Scrivi un commento
autore
Coinvolgimento, aiuto emotivo e incremento della motivazione: un nuovo approccio alle risorse umane e ai gruppi per trasformare i conflitti in risorse positive
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2 giorni
8,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Se non hai rifiuti non puoi fare il compost, se non hai il compost non hai nulla con cui nutrire il fiore che è in te.” ––Thich Nath Hanh

Negativo e positivo sono collegati, la sfida è lavorare consapevolmente su entrambi per migliorare la propria vita personale e lavorativa, nelle relazioni di coppia e all'interno dei gruppi.

Pino De Sario propone da anni un nuovo approccio alle risorse umane che si basa sulla comunicazione ecologica e trae spunto dal lavoro di Jerome Liss. I soggetti sono invitati ad acquistare una nuova consapevolezza dei processi comunicativi, in cui il messaggio sia espresso in modo chiaro, senza manipolazioni e nel rispetto delle diversità di ognuno.

Questo libro è una guida pratica, facile da usare, suddivisa in oltre 50 brevi capitoli che presentano situazioni tipo (emozioni negative, relazioni problematiche, contesti deteriorati) per poi suggerire spunti e soluzioni concrete per trasformarle in risorse positive, in un momento di crescita individuale e collettivo.

Nelle prime pagine l'autore propone un approfondimento dell'intreccio tra negatività e positività, che è alla base della personalità di tutti, e poi prosegue presentando le elaborazioni della neuroscienza, fondamentali per comprendere il legame tra cervello ed emozioni.

Un'approfondita bibliografia finale rende il manuale un utilissimo strumento di lavoro e di approfondimento personale.
 

Quarta di copertina

Viviamo in un’epoca che incessantemente celebra l’ottimismo e il pensiero positivo, e rimuove totalmente la presenza della negatività, che invece ha bisogno di essere vissuta e ascoltata in modo profondo per non trasformarsi in energia distruttiva.
Questo testo, frutto di una lunga esperienza nel campo della facilitazione, ci aiuta a riconsiderare la negatività non solo come dolore e sofferenza, ma anche come risorsa e opportunità, sia in ambito personale, sia in ambito lavorativo o di gruppo.
Pino De Sario ci insegna che la buona gestione di emozioni, pensieri, atteggiamenti e sentimenti negativi consente di costruire ponti verso soluzioni costruttive. Siamo assillati dalla cultura della disgiunzione, della separazione e della divisione. Possiamo invece far crescere una cultura che rivaluti la collaborazione, l’unità e la solidarietà.

Biografia dell'autore

Pino De Sario

Pino De Sario
Pino De Sario vive a Pistoia. È psicologo dei gruppi, specialista in facilitazione e docente all’Università di Pisa e alla Scuola Facilitatori; svolge inoltre seminari e lezioni in diversi contesti. Ha sviluppato, in oltre vent’anni di carriera, un nuovo approccio alle risorse umane finalizzato al coinvolgimento, all’aiuto emotivo e allo sviluppo positivo della motivazione nei gruppi di lavoro. Ha pubblicato numerosi libri e articoli, tra cui Biosistemica: la scienza che unisce (Franco Angeli, 2015), La spinta che attiva (Franco Angeli, 2019), L’intelligenza di unire (Mimesis, 2017), Il facilitatore dei gruppi (Franco Angeli, 2006).

Informazioni e contatti
Sito: www.pinodesario.it
Indirizzo email: studio.desario@gmail.com
Pagina Facebook: facebook.com/StudioDeSario

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.