Il libro di Michel Odent riassume ciò che è importante sapere non solo sulla nascita, ma anche sulla natura dell’essere umano, sulla storia dell’umanità, sull’ecologia e sull’amore.
Il volume si interroga su aspetti centrali del parto oggi, dall’utilizzo degli anestetici allo sviluppo delle cure neonatali, e dimostra come una rivoluzione tecnologica, la scoperta della plastica, abbia profondamente cambiato le relazioni tra gli individui (mamma, bambino e medico) e i sentimenti.
Un volume che è anche un appello a recuperare l’antico sapere femminile sulla nascita e sul parto naturale.
Quarta di copertina
Il volume si interroga su aspetti centrali del parto oggi, dall’utilizzo degli anestetici allo sviluppo delle cure neonatali, e dimostra come una rivoluzione tecnologica, la scoperta della plastica, ha profondamente cambiato le relazioni tra gli individui (mamma, bambino e medico) e i sentimenti.
Un volume che è anche un appello a recuperare l’antico sapere femminile sulla nascita.
Biografia dell'autore
Michel Odent

Siti web:





