fbevnts Io lo faccio da me
Vai al contenuto della pagina

Io lo faccio da me

Il meglio del fai da te ecologico, con un occhio al portafoglio e uno all'ambiente

sconto
5%
Io lo faccio da me
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Casa Bio
Stili di Vita
Fai da te
Decrescita
Collana Fai da te
Pagine 208
Pubblicazione 03/2014
ISBN/EAN 9788866810384
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
Una mini enciclopedia del recupero e del riuso, una guida all'autoproduzione dalla casa al giardino, dai regali ai doni per i bambini.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 2 giorni
8,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Io lo faccio da me è un inno all'autoproduzione, un'enciclopedia della decrescita che con allegria e un po' di astuizia offre numerosi suggerimenti per il riciclo di materiali che altrimenti andrebbero buttati, e che grazie all'autoproduzione e alla fantasia vengono trasformati e acquistano nuova vita: zainetti per bimbi confezionati da vecchi ombrelli o da blue jeans rotti, aceto per pulire al posto di detersivi inquinanti,  recupero di imballaggi per decorare la tavola o costruire strumenti musicali per i bambini. Ma anche consigli per orto e giardino o per autocostruire e restaurare mobili.  Un manuale di autoproduzione, un testo per "fare a meno di..." supermercati, cibo industriale, della raccolta differenziata, della tv. Divertenti disegni rendono ancora più semplici le istruzioni per il fai dai te di prodotti che l'autrice, Giovanna Olivieri, ha rigorosamente sperimentato in prima persona.

 

Quarta di copertina

Il libro che avete tra le mani è una vera e propria mini enciclopedia del recupero e del riuso. Prodotti per la pulizia, alimenti, mobilia, regali e giocattoli per i bambini possono essere autoprodotti nel segno del risparmio economico e delle risorse ambientali. L'autrice ha rigorosamente sperimentato tutti i suggerimenti che offre. Così scopriamo che aceto e bicarbonato sono sufficienti per mantenere una casa pulita e sana, non contaminata da prodotti per la pulizia costosi e spesso nocivi per la salute. Entusiasmo e pazienza sono invece gli ingredienti per coltivare ortaggi e frutta, rigorosamente biologici, e anche un piccolo pollaio per uso familiare. Con un po' di creatività la carta viene trasformata in decorazioni e regali originali, e gli indumenti smessi diventano zaini resistenti e marionette per i più piccini. Non mancano i suggerimenti per lavori più impegnativi: il legname usato viene convertito in una credenza, un appendiabiti o una scarpiera, e anche tinteggiare e piastrellare sembreranno operazioni alla portata di tutti. I bambini sono invece i protagonisti del capitolo finale: insieme a loro cucineremo, disegneremo e inventeremo giocattoli con materiali di recupero. Una guida pratica che non solo insegna l'arte del fare, ma anche a riscoprire il piacere della cura di sé e dell'ambiente, e del tempo passato a creare insieme ai più piccolini.

Biografia dell'autore

Giovanna Olivieri

Giovanna Olivieri è nata in un paesino della provincia di Pesaro. Laureata in traduzione, ha lavorato per diversi anni come traduttrice dall'inglese e dallo spagnolo per alcune case editrici e fatto supplenze (per scelta ha rifiutato il posto di ruolo) di lingua inglese nelle scuole superiori. Attualmente vive nella campagna marchigiana, coltiva un orto e piccolo frutteto biologico, conduce un allevamento di animali da cortile biologico ad uso famigliare. Ama la musica popolare, canta e suona l'organetto. È mamma di una bimba di quasi 5 anni a cui piace creare in cucina. Vive cercando di conciliare le esigenze di una vita normale, non avulsa dalla società o, come dice qualcuno, dal "sistema", con la necessità di contribuire alla salvaguardia della biodiversità e di avere un impatto il meno negativo possibile sull'ambiente.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Io lo faccio da me

La rivista Natural Style recensisce il libro "Vivere senza supermercato" e intervista l'autrice Elena Tioli.
Il portale interattivo punto di riferimento per le donne e le mamme ospita un articolo dell'autrice del libro edito da Terra Nuova.
Il magazine dei negozi NaturaSì consiglia il libro di Terra Nuova Edizioni
la rivista di informazione indipendente ha presentato i due libri di Terra Nuova Edizioni, Famiglie Arcobaleno e Io lo faccio da me.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.