Permacultura per tutti
Vai al contenuto della pagina

Permacultura per tutti

Oltre l'agricoltura biologica, per curare la Terra e guarire il Pianeta

sconto
5%
Permacultura per tutti
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura Orto e frutteto, Permacultura
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2012
ISBN/EAN 9788866810049
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
Permacultura come sintesi tra agricoltura sostenibile e ambiente e architettura del paesaggio. Si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a una grande azienda agricola
12,50 11,88
 
risparmi: € 0,62
Spedito in 2 giorni
Condividi
Manuale agile e di facile consultazione, Permacultura per tutti riprende i principi che sono alla base della permacultura: osservazione degli ecosistemi, ovvero delle comunità spontanee di piante e organismi animali per promuovere un'agricoltura sostenibile rispettosa delle peculiarità dell'ambiente nativo.
L'intento è di lavorare per la Terra, in collaborazione e sinergia con la Natura per avviare un processo di produzione e sussistenza per l'uomo e per l'ecosistema.
 

Quarta di copertina

Neologismo derivato dalla fusione di permanent e agriculture (agricoltura permanente), la permacultura nasce intorno al 1978 per opera di Bill Mollison e David Holmgren e si afferma con grande rapidità negli anni seguenti in tutto il mondo anglosassone.
Il punto di forza della permacultura è la sua capacità di andare oltre l'agricoltura sostenibile per proporsi come sistema per progettare insediamenti umani modellati sugli ecosistemi naturali, allo scopo di creare sistemi produttivi durevoli, sostenibili ed efficienti, ovvero in grado di automantenersi e rinnovarsi con un basso imput di energia.
Di carattere essenzialmente pratico, la permacultura si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a una grande azienda agricola o a intere zone naturali, così come ad abitazioni isolate, ecovillaggi e insediamenti urbani.
Il libro Permacultura per tutti, pubblicato nel Regno Unito con il titolo Permaculture in a Nutshell, è già tradotto nelle principali lingue, è uno dei testi di maggiore successo sui principi ispiratori e le pratiche della permacultura.
Ad arricchire la versione italiana sono le schede di Deborah Rim Moiso riguardanti le esperienze attive in diverse regioni, con le voci e le storie di chi sta già applicando i suggerimenti della permacultura in Italia.

Articoli che parlano di: Permacultura per tutti

Il mensile sul giardinaggio recensisce il libro sul padre della permacultura
La web radio dedicata al mondo dei libri recensisce il nuovo volume di Terra Nuova edizioni
Sul periodico telematico si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.