Un manuale pratico che aiuta i futuri papà ad affrontare le varie fasi della gravidanza, per avvicinarsi in modo più consapevole al parto e offrire un valido supporto alla madre, vivendo i mesi precedenti alla nascita come un momento davvero condiviso e felice.
Con il racconto di esperienze dirette di numerosi papà che raccontano il proprio vissuto, con tutti i dubbi e le gioie che ogni nuova nascita porta con sé.
Un libro prezioso e originale per affrontare la paternità in modo più consapevole e partecipe.
Mark Woods ha lavorato come giornalista per la Press Association occupandosi di tematiche sociali e di difesa dei cittadini. Oggi è scrittore e collabora con l’organizzazione umanitaria britannica Comic Relief, che si occupa di lotta alla povertà utilizzando anche i mezzi dell’intrattenimento. Vive a Londra con la moglie e i due figli.
Con il racconto di esperienze dirette di numerosi papà che raccontano il proprio vissuto, con tutti i dubbi e le gioie che ogni nuova nascita porta con sé.
Un libro prezioso e originale per affrontare la paternità in modo più consapevole e partecipe.
Quarta di copertina
Avere un figlio è un evento speciale e unico, e milioni di libri sono stati scritti in tutte le lingue per dispensare insegnamenti e consigli alle future madri. E i padri?
Il volume di Mark Woods, che ha riscosso grande successo nei paesi anglosassoni, intende colmare il vuoto di informazioni per i neo-papà, offrendo loro, con ironia e competenza, un manuale pratico per navigare nelle acque movimentate della gravidanza.
A partire dalla propria esperienza di genitore, l’autore propone una guida dettagliata che, mese dopo mese, fino alla fatidica data del parto, racconta quello che accade alla madre e al nascituro, cosa si nasconde dietro agli esami richiesti dall’istituzione medica e le varie fasi che attraversa la vita di coppia. Non mancano consigli più specifici sui congedi parentali e sull’aiuto che il compagno può offrire per rendere la maternità un momento condiviso e felice. Il tutto intervallato dalle esperienze dirette di numerosi papà che raccontano il proprio vissuto, con tutti i dubbi e le gioie che ogni nuova nascita porta con sé.
A rinforzare l'aspetto di guida pratica, il volume propone ogni mese una sintesi delle trasformazioni che avvengono nella donna e nel nascituro, e le azioni che l'uomo deve "assolutamente" compiere per ridurre i disagi e migliorare il comfort.
Un libro prezioso e originale per chi crede a una paternità più consapevole e partecipe.
Il volume di Mark Woods, che ha riscosso grande successo nei paesi anglosassoni, intende colmare il vuoto di informazioni per i neo-papà, offrendo loro, con ironia e competenza, un manuale pratico per navigare nelle acque movimentate della gravidanza.
A partire dalla propria esperienza di genitore, l’autore propone una guida dettagliata che, mese dopo mese, fino alla fatidica data del parto, racconta quello che accade alla madre e al nascituro, cosa si nasconde dietro agli esami richiesti dall’istituzione medica e le varie fasi che attraversa la vita di coppia. Non mancano consigli più specifici sui congedi parentali e sull’aiuto che il compagno può offrire per rendere la maternità un momento condiviso e felice. Il tutto intervallato dalle esperienze dirette di numerosi papà che raccontano il proprio vissuto, con tutti i dubbi e le gioie che ogni nuova nascita porta con sé.
A rinforzare l'aspetto di guida pratica, il volume propone ogni mese una sintesi delle trasformazioni che avvengono nella donna e nel nascituro, e le azioni che l'uomo deve "assolutamente" compiere per ridurre i disagi e migliorare il comfort.
Un libro prezioso e originale per chi crede a una paternità più consapevole e partecipe.
Biografia dell'autore
Mark Woods

Articoli che parlano di: Anch'io sono incinto
Sulla rivista telematica si parla del libro di Terra Nuova.
Il libro di Terra Nuova recensito dal quotidiano di Reggio Emilia.