Prevenire e curare il cancro con l'alimentazione e le terapie naturali
Vai al contenuto della pagina

Prevenire e curare il cancro con l'alimentazione e le terapie naturali

Medicina naturale e alimentazione sana

MobiDevice Prevenire e curare il cancro con l'alimentazione e le terapie naturali
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Mobi
Pubblicazione 11/2015
ISBN/EAN 9788866811251MOBI
Scrivi un commento
autore
Una rassegna dei principali approcci della medicina naturale per affrontare le malattie tumorali (gli studi di Kremer, Pantellini, Kousmine, Di Bella, Hamer) e la definizione della dieta anticancro (come ritrovare l'equilibro acido-base, come curare lo stress ossidativo, i principali alimenti anticancro).
9,99

Disponibile anche nei formati...

Condividi

Ebook in formato Mobi leggibile su questi device:

In Prevenire e curare il cancro con l'alimentazione e le terapie naturali, Paolo Giordo medico omeopata e esperto nutrizionista, dopo aver preso in esame i diversi approcci convenzionali (radioterapia, chemioterapia...) passa in rassegna gli studi dei maggiori esponenti della medicina naturale per mostrare che esistono altre strade e altri modi di pensare.
E partendo dall'aforisma di Ippocrate "Il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo" affronta l'argomento evidenziando quali sono gli alimenti idonei a migliorare lo stato di salute nei casi di patologia tumorale.
 
 

Quarta di copertina

Il cancro rappresenta uno dei problemi più gravi per le società contemporanee in quanto coinvolge non solo l'ambito sanitario, ma ha profonde ripercussioni psicologiche, emotive e sociali. Alla luce della complessità del fenomeno, questo volume non vuole fornire risposte certe quanto piuttosto porre domande che aiutino ad affrontare le malattie tumorali da punti di vista oggi trascurati dalla medicina tradizionale.
Dopo aver brevemente spiegato che cosa sono i tumori e in che cosa consistono le terapie convenzionali, l'autore offre una rassegna dei principali approcci elaborati in seno alle medicine naturali: metodo Kousmine, formula Caisse, Hamer, Di Bella, Breuss, Costacurta e molti altri. Sono proposte ai lettori, voci fuori dal coro che bisogna conoscere per poterle poi giudicare.
Di indiscussa rilevanza gli ultimi cinque capitoli del libro, dove viene descritto il ruolo centrale dell'alimentazione: Giordo presenta sia i cibi che hanno un impatto negativo sulla salute, sia quelli che possono svolgere un'azione preventiva; inoltre viene illustrata la migliore dieta anticancro e quali alimenti è meglio impiegare a scopo curativo.
Si tratta di un volume unico nel suo genere per chiarezza, completezza, capacità di sintesi e per la delicatezza con cui viene affrontato un tema in grado di generare sofferenza e disperazione.

Biografia dell'autore

Paolo Giordo

Paolo Giordo
Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Con Terra Nuova ha pubblicato Alimentazione e menopausa (2009), Osteoporosi senza medicine (2010), Prostata: cure naturali e alimentazione (2011), Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali (2012), Ipertensione, prevenire e curare con il cibo (2013), Vitamina D (2017) e Aloe (2019).

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.