Il primo mensile italiano di ecologia e del vivere naturale. Dal 1977
Epub
Editore |
Terra Nuova Edizioni |
Formato |
Ebook |
Formato |
Epub
|
Pagine |
104 |
Pubblicazione |
10/2024 |
ISBN/EAN |
9788866819622 |
|
Ebook a layout fisso. In primo piano: Integratori «fuorilegge»: le specie botaniche nel mirino dell’Unione europea - Secondi piatti crudisti. Tre ricette gustose e bilanciate - Meditazione visiva: allenare la mente per una vista più nitida - Somatic Experiencing, una via per guarire dai traumi - Tratturi, le vie verdi del Sud - Agricoltura No-Till: tutto un altro modo di coltivare - Terreni: recuperare la fertilità con l’agricoltura sintropica
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
-
-
Android
-
-
E-Book Reader
-
Ibs Tolino
-
Kobo
Sommario completo:
IN PRIMO PIANO - Integratori «fuorilegge»: le specie botaniche nel mirino dell’Unione europea
In un contesto di crescenti restrizioni normative, la Commissione europea ha già posto i primi divieti, e ne sta predisponendo altri, all’uso di alcune specie botaniche presenti negli integratori alimentari, sollevando dubbi e critiche da parte di esperti e produttori del settore. Una «lista nera» di piante potrebbe presto limitare ulteriormente l’accesso a rimedi naturali di largo uso.
RICETTE - Secondi piatti crudisti
Tre ricette collaudate per secondi piatti gustosi, bilanciati e completi. Più una preparazione crudista e di riciclo per un sale aromatizzato che vi sorprenderà! Lettura consigliata: Tutto crudo in cucina
SALUTE - Meditazione visiva: allenare la mente per una vista più nitida
È nella mente che attiviamo la percezione e la compresione di ciò che passa attraverso gli occhi, come spiega Giorgio Ferrario, ideatore della meditazione visiva. Gli occhiali? «Correggendo forzatamente la difficoltà di visione, la fissano e impediscono ogni miglioramento». Lettura consigliata: Vedere senza sforzo
BENESSERE - Somatic Experiencing, una via per guarire dai traumi
Il metodo ideato da Peter Levine è seguito in Italia da numerosi operatori. Parte dal presupposto che l’evento stressante si imprima nel corpo come «memoria» e che, per superarlo, occorra scaricare le energie rimaste bloccate nel sistema nervoso sovrascrivendo esperienze positive che rafforzano il sé.
ECOTURISMO - Tratturi, le vie verdi del Sud
A piedi, in bici, a cavallo: sono tante le possibilità per percorrere le antiche vie della transumanza, attraversate un tempo da pastori e pecore, oggi patrimonio naturalistico e culturale di inestimabile valore e bellezza. Ecco tre proposte perfette per l’autunno.
PERMACULTURA - Agricoltura No-Till: tutto un altro modo di coltivare
Senza aratro né vanga, sempre più realtà agricole adottano il metodo di «lavorazione gentile» del suolo, riducendo al minimo le lavorazioni e aumentando la redditività agricola grazie agli orti bio-intensivi. Lettura consigliata: Agricoltura No-Till
ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici
NUOVI PARADIGMI - Terreni: recuperare la fertilità con l’agricoltura sintropica
Un metodo innovativo sperimentato in tutto il mondo, a partire dai territori degradati dalle monocolture. Agricoltura e forestazione vanno a braccetto per un nuovo rapporto con la natura e la produzione di cibo. Per Dayana e Felipe, agricoltori e ricercatori brasiliani, la nuova sfida è il Salento devastato dalla Xylella e dai cambiamenti climatici. Lettura consigliata: Vivere in sintropia
SCUOLA - Gite scolastiche invernali: divertenti, educative e sostenibili
Si chiamano gite «bianche» sostenibili: sono quelle che non utilizzano impianti da risalita e piste da sci con neve artificiale, ma fanno sperimentare ai ragazzi nuovi modi di vivere la montagna: ciaspole, trekking, sci alpinismo e tanto altro!
ENERGIA - Nucleare, il governo tira dritto
Sul nucleare il governo italiano tira dritto: l’1 luglio scorso ha inviato alla Commissione europea il testo definitivo del Pniec
SPUNTI DI VISTA - Realizzare il mistero
Quando desideriamo parlare dell’eterno Uno/Tutto, che comprende ogni cosa, e cerchiamo di dargli un nome, scopriamo di non poterlo fare perché, in tal caso, cerchiamo di distinguere la cosa che è tutto da tutto il resto. Lettura consigliata: In armonia con il Tao