fbevnts Alla scoperta dei "Grani Antichi" su Rtv38
Vai al contenuto della pagina

Alla scoperta dei "Grani Antichi" su Rtv38:

Alla scoperta dei "Grani Antichi" su Rtv38: Alla scoperta dei "Grani Antichi" su Rtv38:
Alla scoperta dei "Grani Antichi" su Rtv38:

Durante la trasmissione televisiva "Stili di vita Magazine", in onda su Rtv38, in compagnia di Gabriele Bindi, autore di "Grani Antichi" (Terra Nuova Edizioni), si parla di riscoperta, coltivazione e utilizzo dei grani coltivati decenni fa.

Qui sotto è possibile rivedere la puntata.

Grani antichi

Una rivoluzione dal campo alla tavola

di Gabriele Bindi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 176

Gentilrosso, Verna, Senatore Cappelli... perché è necessario coltivare e consumare grani antichi, per la salute nostra e dell'ambiente. Con una mappatura della realtà italiana

Masanobu Fukuoka. L'agricoltura del non fare

La biografia del pioniere dell'agricoltura naturale

di Larry Korn

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 276

La vita e la filosofia di colui che ha rivoluzionato il nostro rapporto con la natura e l'agricoltura

Introduzione alla permacultura

Coltivare secondo natura

Autori vari

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 240

Scritto da Bill Mollison l'ideatore della permacultura, raccoglie i principi e l'esperienza pratica di migliaia di persone che nutrono con la loro esperienza l'Accademia di permacultura presente in diversi paesi tra cui l'Italia.

Facciamo il pane

Manuale pratico con oltre 50 ricette per imparare a fare il pane con il lievito naturale

di Annalisa De Luca

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 160

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA. Imparare a fare la pasta madre e a utilizzarla nella panificazione casalinga per confezionare pane, pan dolci, crackers e grissini. Il libro raccoglie ricette anche per intolleranti al lievito e celiaci.

Agricoltura sinergica

Le origini, l'esperienza, la pratica

di Emilia Hazelip

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 234

Fare un orto sinergico con aiuole rialzate e pacciamate dove far crescere ortaggi e fiori in una sinergia di consociazioni che accrescono la produzione e la fertilità del terreno.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.