In questo libro due noti pediatri, da anni impegnati nella ricerca e nella divulgazione, inserendo l’importanza del microbiota dell’ambiente , delle modalità del parto e sviluppando l’approccio fisiologico della alimentazione a base vegetale , descritto da anni dal pediatra Luciano Proietti, ci insegnano a prenderci cura della madre e del nascituro, con un approccio innovativo basato sul ruolo del microbiota sulla programmazione delle difese immunitarie per la prevenzione primaria delle malattie.
Quarta di copertina
I due autori si concentrano specialmente sui benefici dell’alimentazione fisiologica a base vegetale che, escludendo i cibi di provenienza animale, fornisce tutti i nutrienti necessari per promuovere una flora batterica (microbiota) sana e difese immunitarie ottimali per tutta la vita.
Nel libro consigli e menu per imbastire una gustosa dieta vegetale sono accompagnati da tanti approfondimenti sugli stili di vita e le buone pratiche che aiutano a stare in salute: yoga in gravidanza, parto naturale, allattamento al seno, divezzamento tardivo, riduzione drastica dell’uso di antibiotici.
Un manuale scritto per le mamme e le coppie in attesa, e per tutti coloro che voglio prepararsi ad accogliere nel miglior modo possibile un figlio.
Biografia degli autori
Leonardo Pinelli

Leonardo Pinelli, medico pediatra, vive a Mantova e opera come libero professionista a Mantova, Verona, Milano e Firenze. È stato professore associato di pediatria presso l’Università di Verona e direttore dell’Unità operativa di diabetologia, nutrizione clinica e obesità in età pediatrica della stessa città. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e libri divulgativi.
Maria Antonietta Zedda

Maria Antonietta Zedda è medico pediatra. Vive a Cagliari e opera in libera professione a Cagliari, Quartucciu, Oristano e Tresnuraghes. È stata responsabile del Reparto di pediatria e dell’Unità operativa di diabetologia dell’età evolutiva della Clinica pediatrica Macciotta dell’U- niversità di Cagliari. Autrice di saggi scientifici, questo è il suo primo libro per un pubblico non specialistico.