Piccoli apicoltori
Vai al contenuto della pagina

Piccoli apicoltori

Attività educative e didattiche per fare apicoltura con i bambini

sconto
5%
Piccoli apicoltori
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura
Genitori e Figli
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 116
Pubblicazione 12/2020
ISBN/EAN 9788866815754
Scrivi un commento
Una ricca guida pratica per avvicinare i bambini all'affascinante mondo delle api
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
14,50 13,78
 
risparmi: € 0,72
Spedito in 2 giorni
9,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Questo volume è una ricca guida pratica utile per far conoscere ai bambini l’affascinante mondo delle api.

I laboratori e le attività pratiche sono state pensate per spiegare la complessità dell’alveare e del lavoro svolto dalle api, dall’impollinazione alla produzione di miele. I più piccoli potranno visitare gli alveari nella più completa sicurezza e amare questo insetto fondamentale per la salvaguardia della biodiversità.

Un volume per educatori, insegnanti e apicoltori, per tutti coloro che vogliono capire l’affascinante mondo delle api e trasmetterlo ai bambini.

SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
 

Quarta di copertina

Negli ultimi anni l’ape è diventata il simbolo della biodiversità in pericolo, un baluardo da proteggere per evitare la catastrofe ecologica, ma le api sono anche un esempio di grande operosità, cooperazione e socialità. Per tutti questi  motivi, per un bambino conoscere il mondo delle api rappresenta un’esperienza educativa affascinante e ricca di insegnamenti.

Questo libro, rivolto a genitori, educatori e animatori culturali, è una guida per avvicinare i più piccoli al fantastico mondo delle api. Oltre ai consigli sul come e quando visitare un alveare in tutta sicurezza, l’autore propone numerosi laboratori per far comprendere la complessa vita di una colonia e l’insostituibile ruolo ecologico delle api.

Osservare da vicino le api – è il messaggio di Allier – è il modo migliore per comprendere la preziosa funzione di questi pronubi e creare con loro un legame che rimarrà indelebile e aiuterà il bambino a maturare una coscienza ecologica autentica perché nata dall’esperienza diretta.

Biografia dell'autore

Fabrice Allier

Fabrice Allier, ingegnere agronomo francese, lavora presso l’Institut technique et scientifique de l’apiculture et de la pollinisation di Avignone, centro di ricerca specializzato per lo sviluppo di un’apicoltura sostenibile. Apicoltore egli stesso, da anni Allier collabora con associazioni di genitori e numerose scuole per avvicinare i bambini al mondo delle api.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.