fbevnts Perché scegliere la Scuola Steineriana - Ebook
Vai al contenuto della pagina

Perché scegliere la Scuola Steineriana - Ebook

Metodi e principi di un approccio educativo vicino alla vita

EpubDevice Perché scegliere la Scuola Steineriana - Ebook
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Epub
Genere Genitori e Figli
Stili di Vita Nuova educazione
Collana Genitori e figli
Pagine 248
Pubblicazione 08/2023
ISBN/EAN 9788866818762
Scrivi un commento
autore
Un manuale per fare il punto sulla situazione delle scuole steineriane a 100 anni dalla nascita
11,99

Disponibile anche nel formato...

Perché scegliere la Scuola Steineriana

Libro

16,00 15,20
Condividi

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Cosa hanno di speciale le scuole Waldorf? Qual è il loro ruolo oggi, dopo cento anni di educazione Waldorf? Queste domande riguardano sia coloro che non conoscono la scuola steineriana sia tutti quelli che vivono e lavorano in essa.

E questo libro è imperdibile per le sue risposte sorprendenti e concise.

Wolfgang Held si concentra sull’essere umano e delinea in modo pratico sette punti fondamentali per presentare questo vivace indirizzo educativo ed aiutare i genitori a scegliere.
 

Quarta di copertina

Come si caratterizza oggi la scuola steineriana? Quali sono i suoi punti di forza? Dopo un secolo di pedagogia steineriana, come si adattano i principi enunciati da Rudolf Steiner alle sfide del presente?
Wolfgang Held ha visitato diverse scuole Waldorf, restituendoci una profonda riflessione sull’approccio didattico ed educativo e sulle applicazioni più innovative di questa impostazione che mette al centro i bisogni fondamentali dell’essere umano.
Un testo adatto a tutti, sia a coloro che si affacciano per la prima volta a questo mondo sia per chi lo vive nel quotidiano come alunno, educatore, genitore o insegnante.
Questa edizione del libro è arricchita con un’appendice sulle scuole Waldorf in Italia.

Biografia dell'autore

Wolfgang Held

Wolfgang Held è nato nel 1964. Ha studiato pedagogia e matematica e ha lavorato per molti anni nella sezione matematico-astronomica del Goetheanum di Dornach. Negli ultimi anni ha iniziato a occuparsi di comunicazione e relazioni pubbliche nell’ambito delle scuole Waldorf. Ha scritto numerosi articoli e libri, questo è il suo primo volume tradotto in italiano.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.