fbevnts Come l'Italia rovina ogni giorno il suo caffè - Ebook
Vai al contenuto della pagina

Come l'Italia rovina ogni giorno il suo caffè - Ebook

(e tutti i segreti per riconoscere quello buono)

novitàEpubDevice Come l'Italia rovina ogni giorno il suo caffè - Ebook
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Epub
Genere Stili di Vita
Collana Stili di vita
Pagine 192
Pubblicazione 11/2025
ISBN/EAN 9791257001339
Scrivi un commento
autore
Ebook a layout fisso. Siamo sicuri di avere l’espresso più buono del mondo? Un’inchiesta giornalistica svela il lato oscuro del nostro caffè. Con prefazione di Lorenzo Biagiarelli
10,99

Disponibile anche nel formato...

Come l'Italia rovina ogni giorno il suo caffè

Libro

16,00 15,20

Condividi

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

In questo libro-inchiesta Luca Bassi indaga le storie e gli interessi che stanno dietro al rito dell’espresso quotidiano. Scopriamo così che in Italia si dà poca importanza alla materia prima importata, che i baristi non hanno formazione e che i torrefattori dominano il mercato, imponendo la propria miscela in cambio di macchine per il caffè gratuite, arredamento e ristrutturazioni.
Ma è possibile invertire questa tendenza? Scopriamolo in questo libro che rinnova il miglior giornalismo d’inchiesta.
 

Quarta di copertina

Ci sono gesti che sembrano semplici, e invece raccontano un Paese intero. Bere un caffè, ad esempio. In Italia lo facciamo ogni giorno, più volte, quasi senza pensarci.
Ma dietro quella tazzina – dietro l’aroma che crediamo “nostro” – si nasconde una verità scomoda: beviamo uno dei peggiori caffè del mondo. Lo celebriamo come tradizione, ma lo riduciamo a un’abitudine svuotata.
Dietro l’orgoglio dell’espresso si nascondono torrefazioni industriali che bruciano chicchi scadenti, baristi privi di formazione, contratti di comodato che tengono in scacco migliaia di caffetterie e ristoranti (anche stellati), e una retorica – quella dell’espresso “napoletano” e della “miscela italiana” – che spesso serve solo a coprire la scarsa qualità.
Questo libro scava sotto la superficie del mito e restituisce al caffè la sua verità: agricola, economica, umana. Un’inchiesta giornalistica che è un viaggio dalle piantagioni del Sud del mondo alle nuove torrefazioni italiane che stanno riscrivendo la cultura del gusto, ma anche un’utilissima guida su come scegliere una caffetteria e un caffè di qualità.

Biografia dell'autore

Luca Bassi

Luca Bassi
Luca Bassi , classe 1988, è impegnato da oltre 15 anni nel mondo della comunicazione, oggi come giornalista freelance, fotografo, social media manager, copywriter. Nel 2021 ha conseguito un master in comunicazione e social media marketing in SDA Bocconi. Scrive di cibo come collaboratore esterno per le redazioni di Gambero Rosso, Italia a Tavola, Domani (in particolare per il mensile Cibo).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.