È sempre stagione di funghi quando vengono coltivati.
Questo manuale pratico insegna a coltivare ogni tipo di fungo, in giardino o in casa, sul legno o materiali di riciclo come i fondi di caffé. Tutto ciò che serve è un po’ di ombra e un’irrigazione regolare.
Gli autori forniscono anche 18 schede di coltivazione dei funghi più comuni e un approfondimento su Reishi e Shiitake, veri e propri cibi per la salute.
Un libro veramente per tutti, semplice da seguire e da utilizzare in qualsiasi spazio, piccolo o grande, all’aperto o al chiuso.
Questo manuale pratico insegna a coltivare ogni tipo di fungo, in giardino o in casa, sul legno o materiali di riciclo come i fondi di caffé. Tutto ciò che serve è un po’ di ombra e un’irrigazione regolare.
Gli autori forniscono anche 18 schede di coltivazione dei funghi più comuni e un approfondimento su Reishi e Shiitake, veri e propri cibi per la salute.
Un libro veramente per tutti, semplice da seguire e da utilizzare in qualsiasi spazio, piccolo o grande, all’aperto o al chiuso.
Quarta di copertina
Ti piacerebbe coltivare funghi, ma ti spaventano le difficoltà? Sfogliando questo libro ti accorgerai che non è così difficile, tanto che sta diventando una passione sempre più diffusa.
Il bello dei funghi è che si possono produrre ovunque: in cantina, sul balcone, nell’orto o in serra. E se sei pigro, puoi sempre utilizzare un kit già pronto.
La scelta delle specie da coltivare è più che ampia: puoi optare per i gustosi champignon, i raffinati cardoncelli o la grande famiglia dei pleurotus; senza dimenticare i funghi medicinali come lo shiitake e il reishi, che oltre a essere delle prelibatezze a tavola, presentano proprietà terapeutiche di grande interesse.
Coltivare funghi è anche un modo per riciclare avanzi alimentari, come i fondi di caffè, e allo stesso tempo cimentarsi con l’autoproduzione utilizzando ingredienti naturali, come paglia, segatura o piccoli tronchi.
Ad arricchire il libro, diciotto schede ricche di dettagli e consigli per coltivare i funghi eduli più adatti al nostro clima.
Il bello dei funghi è che si possono produrre ovunque: in cantina, sul balcone, nell’orto o in serra. E se sei pigro, puoi sempre utilizzare un kit già pronto.
La scelta delle specie da coltivare è più che ampia: puoi optare per i gustosi champignon, i raffinati cardoncelli o la grande famiglia dei pleurotus; senza dimenticare i funghi medicinali come lo shiitake e il reishi, che oltre a essere delle prelibatezze a tavola, presentano proprietà terapeutiche di grande interesse.
Coltivare funghi è anche un modo per riciclare avanzi alimentari, come i fondi di caffè, e allo stesso tempo cimentarsi con l’autoproduzione utilizzando ingredienti naturali, come paglia, segatura o piccoli tronchi.
Ad arricchire il libro, diciotto schede ricche di dettagli e consigli per coltivare i funghi eduli più adatti al nostro clima.