Mamme ribelli
Vai al contenuto della pagina

Mamme ribelli

Le mille battaglie da nord a sud contro l'inquinamento e per la salute di tutti

novità
sconto
5%
Mamme ribelli
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Genitori e Figli
Collana Genitori e figli
Pagine 292
Pubblicazione 11/2023
ISBN/EAN 9788866818595
Scrivi un commento
Chi sono i comitati e gruppi ambientalisti della rete MAMME DA NORD A SUD, che difendono i loro territori dall'inquinamento
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2 giorni
10,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Il libro racconta i comitati e i gruppi di ambientalisti che difendono i loro territori dall’inquinamento all’interno della rete MAMME DA NORD A SUD.

La rete, nata nel 2019, si è costituita per denunciare con un’unica voce gli scempi ambientali che affliggono l’Italia. Dal nord a sud della penisola le lotte riguardano la difesa dell’acqua come bene comune, la denuncia della presenza di pesticidi e Pfas nelle falde acquifere, la presenza di siti contaminati, l’aria irrespirabile delle città e tanto altro ancora.
 

Quarta di copertina

Mamme ribelli è un libro unico, che dà voce alle donne, ma non solo, che da anni fanno parte della Rete delle Mamme Da Nord A Sud e racconta le loro lotte contro l’inquinamento dei territori e il saccheggio ambientale, per la salute dei loro figli e dei figli di tutti.
Leggerete dell’impegno, delle esperienze, della tenacia e della determinazione delle “Mamme No Pfas” del vicentino, delle “Mamme Volanti” di Brescia, delle donne di Taranto, delle madri che si battono contro le basi militari in Sardegna, delle “Mamme Antismog” nella Pianura Padana, delle mamme di Venafro, di quelle No Tap e di tante altre.
Sono tutte mamme ribelli che lottano indomite per la vita e per la terra, contro la devastazione dell’ambiente e l’omertà istituzionale, forti di una profonda solidarietà intergenerazionale. E quando le madri si muovono, si muovono anche le montagne.

Biografia dell'autore

Linda Maggiori

Linda Maggiori vive a Faenza con il marito e 4 figli, dove sperimenta uno stile di vita sostenibile: senz’auto e a rifiuti (quasi) zero. È blogger del Fatto quotidiano, di famigliesenzauto, di Faenza Eco-logica e anima i rispettivi gruppi Facebook. Inoltre collabora come giornalista con Terra Nuova, con il Manifesto, envi.info e altre testate. È autrice di numerosi libri.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.