Su D-La Repubblica Cucina si parla di "Grani antichi":

D-La Repubblica Cucina, sito web di notizie e rubriche dedicato al mondo femminile, segnala, in un articolo sull'origine delle farine, il libro di Gabriele Bindi "Grani Antichi", pubblicato da Terra Nuova Edizioni.
Qui per leggere l'articolo.
Grani antichi
Una rivoluzione dal campo alla tavola
di Gabriele Bindi
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 176
Gentilrosso, Verna, Senatore Cappelli... perché è necessario coltivare e consumare grani antichi, per la salute nostra e dell'ambiente. Con una mappatura della realtà italiana. DISPONIBILE anche in DIGITALE per Tablet, Smartphone e Pc: scorri la pagina e leggi i dettagli alla voce "INFORMAZIONI PER LEGGERE IL LIBRO IN DIGITALE".
Masanobu Fukuoka. L'agricoltura del non fare
La biografia del pioniere dell'agricoltura naturale
di Larry Korn
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 276
La vita e la filosofia di colui che ha rivoluzionato il nostro rapporto con la natura e l'agricoltura. DISPONIBILE anche in DIGITALE per Tablet, Smartphone e Pc: scorri la pagina e leggi i dettagli alla voce "INFORMAZIONI PER LEGGERE IL LIBRO IN DIGITALE".
Agricoltura sinergica
Le origini, l'esperienza, la pratica
di Emilia Hazelip
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 234
Fare un orto sinergico con aiuole rialzate e pacciamate dove far crescere ortaggi e fiori in una sinergia di consociazioni che accrescono la produzione e la fertilità del terreno.
Il Cibo Della Gratitudine
Guida alla Cucina Macromediterranea
di AA. VV. con Franco Berrino
editore: La Grande Via
pagine: 312
IL LIBRO E' IN RISTAMPA. Disponibile a partire dal 7 febbraio 2017.
Dall'unione di antiche sapienze e tradizioni, nasce la Macromediterranea, frutto delle cucine Macrobiotica e Mediterranea.
Il cibo dell'uomo
di Franco Berrino
editore: Franco Angeli
Il cibo dell' uomo. La via della salute tra conoscenza scientifica e antiche saggezze.
Inserisci un commento