fbevnts Mini-Forest Revolution - Ebook
Vai al contenuto della pagina

Mini-Forest Revolution - Ebook

Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città

EpubDevice Mini-Forest Revolution - Ebook
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Epub
Genere Coltivare secondo natura
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 224
Pubblicazione 08/2023
ISBN/EAN 9788866818748
Scrivi un commento
autore
La scienza che sta alla base di un metodo che consente di combattere la siccità e l'inaridimento del suolo e di migliorare la qualità dell'aria e la biodiversità
11,99

Disponibile anche nel formato...

Mini-Forest Revolution

Libro

16,50 15,68
Condividi

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Il Metodo Miyawaki è un approccio unico alla riforestazione ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki.

Il libro esplora la scienza che è alla base del funzionamento dei mini-boschi Miyawaki e spiega i molti benefici, tra cui il raffreddamento delle isole di calore urbane, la creazione di corridoi per la fauna selvatica, la salute del suolo, il sequestro del carbonio, la creazione di habitat per gli impollinatori e altro ancora.
 

Quarta di copertina

L’arrivo in Italia del libro di Hanna Lewis è una bellissima notizia, perché mette a disposizione di tutti un testo di riferimento molto  pratico da cui partire per il proprio progetto di riforestazione.
Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni del “Bosco di Ogigia”


Trasformare terreni urbani vuoti e degradati, oppure giardini e cortili in mini foreste è la nuova frontiera per ripristinare la biodiversità nelle nostre città, per trasformare l’asfalto in ecosistemi che aiutino ad abbassare le temperature, creare habitat per la fauna selvatica e gli impollinatori, trattenere il carbonio e migliorare l’aria che respiriamo.

Questo libro presenta il Metodo Miyawaki, un approccio unico alla riforestazione ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki, intorno al quale si è sviluppato un movimento internazionale. L’autrice condivide le storie di mini foreste sorte in tutto il mondo e delle persone che le stanno piantando, soffermandosi sui benefici per tutta la comunità.

Una guida pratica che offre una soluzione veramente accessibile per affrontare la crisi climatica e che può essere attuata da scuole, amministrazioni pubbliche, gruppi, famiglie, ovunque.

Biografia dell'autore

Hannah Lewis

Hannah Lewis
Hannah Lewis è la curatrice di Compendium of Scientific and Practical Findings Supporting Eco-Restoration to Address Global Warming, pubblicato dall’organizzazione ambientalista Biodiversity for a Livable Climate, con sede a Cambridge, Massachusetts. Ha lavorato, ricoprendo diversi ruoli, alla costruzione di sistemi alimentari sostenibili. Nata e cresciuta a Minneapolis, nel Minnesota, ha vissuto in Francia con il suo compagno e i loro due figli durante la stesura del libro Mini-Forest Revolution.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Mini-Forest Revolution - Ebook

Elisabetta Ambrosi firma un articolo dedicato a "Mini-forest Revolution"
Il libro per creare piccole foreste contro la siccità recensito su "Elle"

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.