Come difendersi dai cibi irradiati
Epub
Sono una trentina le categorie di alimenti che in Europa vengono assoggettate a irraggiamento (cipolle, patate, frutta, cereali, spezie, carne, molluschi e uova) per allungarne la conservazione. Quali sono i rischi per la nostra salute?
Ebook in formato Epub leggibile su questi device:
-
-
Android
-
-
E-Book Reader
-
Ibs Tolino
-
Kobo
Qui trovi le ISTRUZIONI PER LEGGERE GLI EBOOK
Sinossi del libro
Cibi irradiati a tavola
L’irraggiamento modifica radicalmente il sapore, l’odore, la consistenza e il valore nutrizionale degli alimenti con implicazioni sulla nostra salute.
La legislazione italiana
In Italia, oltre alle erbe aromatiche e alle spezie, autorizzate con il Decreto ministeriale del 18 luglio 1996, è consentito il trattamento a scopo antigermogliativo di patate, cipolle ed agli (DM 30 agosto 1973).
Cosa succede agli alimenti?
In dettaglio le modifiche chimiche che avvengono nei cibi a causa dell’irradiazione, sempre stando al rapporto dell’Efsa su proteine, lipidi, carboidrati, vitamine e altri costituenti.
Consumi consapevoli
Le autorità sanitarie internazionali ed europee hanno concluso che, restando al di sotto della soglia ammessa di kiloGray (l'unità di misura della dose assorbita di radiazioni), non ci sono danni per la salute. Tuttavia nel tempo c’è chi ha avuto più di un dubbio e ha pubblicato più di uno studio che fornisce elementi e informazioni su cui vale la pena riflettere.
La collana "I SEMI DI TERRA NUOVA" è un progetto editoriale in digitale nato per approfondire con sguardo critico i temi centrali del mensile Terra Nuova, che dal 1977 si occupa di ecologia, sostenibilità e alimentazione naturale.
Ebook a prezzi contenuti nei quali vengono affrontate varie tematiche legate alla nostra salute: i danni dell'elettrosmog, l'infertilità e i rimedi naturali, l'abuso di antibiotici e le cure alternative, la scelta vegan, i vaccini, la pillola e il rischio cancro, gli Ogm e le ragioni del no.
Tanti titoli per "seminare" saperi ed esperienze innovative e controcorrente, essere più consapevoli dei propri consumi e ridurre la nostra impronta ecologica.