Stefania Grando
Stefania Grando
autore
Terra Nuova Edizioni
Stefania Grando, dottorato in Produttività delle Piante Coltivate, è una plant-breeder con una lunga esperienza nella gestione e nella direzione della ricerca agricola per lo sviluppo in Asia e in Africa. Ha lavorato presso i centri CGIAR per oltre trent’anni. Le sue principali aree di competenza sono il miglioramento genetico delle piante, l’adattamento delle colture ai cambiamenti climatici, la conservazione e l’uso sostenibile dell’agrobiodiversità, la ricerca partecipativa, e le relazioni tra biodiversità, alimentazione e salute. È consulente freelance per organizzazioni internazionali e nazionali.
Titoli dell'autore
Miglioramento genetico evolutivo: una guida per agricoltori
I vantaggi e i diversi metodi per produrre i propri semi e gestire le popolazioni evolutive
Autori vari
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 164
L’aiuto della genetica a favore degli agricoltori per sviluppare nuove varietà in grado di sopravvivere al cambiamento climatico
€20,00
€19,00
I più venduti
Questa non me la mangio
Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti
di Silvia Petruzzelli
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 268
Un vero e proprio manuale di sopravvivenza alimentare, per imparare a riconoscere il cibo buono, sano e vivo. Con ricette e consigli pratici
€16,50
€15,68
Dimagrire con la Italian Rice Diet
Autori vari
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 288
Un programma alimentare sviluppato da Martin Halsey, che favorisce una rapida perdita di peso, aumentando il benessere generale dell'organismo
€16,50
€15,68
Ortaggi insoliti
La coltivazione biologica di ortaggi dimenticati ed esotici
Autori vari
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 168
Un manuale di agricoltura che insegna a coltivare ortaggi dimenticati o provenienti da paesi lontani, ma adatti al nostro clima e di elevato valore nutrizionale
€14,00
€13,30
Vivere in Sintropia
L’agricoltura sintropica di Ernst Götsch
Autori vari
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 256
Una spiegazione multidisciplinare dei fondamenti dell’agricoltura sintropica. Articolando riferimenti scientifici e casi pratici, "Vivere in Sintropia" ci invita a riflettere criticamente sul nostro rapporto con la Natura
€21,00
€19,95
L'agricoltura naturale e l'arte del non fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
di Kutluhan Özdemir
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 264
Un manuale che vuole divulgare in Italia “l'agricoltura del non fare”, il metodo ideato da Masanobu Fukuoka, pioniere dell'agricoltura naturale. Per coltivare in modo veramente sostenibile e contrastare la crisi climatica
€24,00
€22,80