Sei capitoli di agevole lettura e un ricettario per muovere i primi passi nel mondo dell'alimentazione naturale: ecco quanto propone questo testo, un vero e proprio manuale dedicato a chi non sa nulla di questo argomento, ma anche a chi ha già cominciato a interessarsene e vuole sapere di più. Dagli errori più comuni dell'alimentazione odierna all'equilibrio alimentare, dai vantaggi del biologico agli studi scientifici più recenti e al recupero delle tradizioni alimentari. Si scoprono tanti cibi nuovi e si trovano risposte alle domande più frequenti: cosa mangiare quando manca il ferro? Va bene la dieta vegetariana per i bambini? Per friggere è meglio l'olio d'oliva o quello di semi? È impegnativo cucinare "naturale"? Si impara così a diventare consumatori consapevoli, sostenitori di una cucina vissuta e pensata, cuochi rispettosi dell'ambiente e della naturalità dei cibi, fruitori consapevoli del valore degli alimenti.
Giuliana Lomazzi è nata a Busto Arsizio (VA) e vive a Trieste. Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Milano, nel 1990 ha iniziato a lavorare nell'editoria, inizialmente come traduttrice e poi come autrice e giornalista. Appassionata da sempre di cucina e benessere naturali, ha cominciato ben presto a occuparsi di queste tematiche, prima nella vita di tutti i giorni e poi nella scrittura. Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine, tenendo annualmente corsi di formazione e seminari nelle diverse città italiane.
Biografia dell'autore
Giuliana Lomazzi
Articoli che parlano di: ABC dell'alimentazione naturale
Il ricettario di Terra Nuova recensito sul numero di novembre della rivista dedicata al mondo dello yoga.