Il sovrappeso è il principale fattore di rischio nella sindrome metabolica. È stato calcolato che nel mondo le persone con un indice di massa corporea superiore a 30 sono circa il 7%. Ma valutando la frequenza all'obesità nelle regioni del mondo, ci si accorge dell'enorme prevalenza di pazienti obesi che vivono nell'Occidente industrializzato; il loro numero è largamente superiore a quello degli affetti da ogni altro tipo di malattia acuta o cronica.
Basterebbe poco per avere effetti importanti sulla salute. Un calo di peso del 10% negli uomini corrisponde alla riduzione del 20% della malattia coronarica correlata a modificazione dei lipidi ematici, dell'ipertensione, dell'insulino-resistenza, delle alterazioni del sistema emocoagulativo.
Florio Cocchi, medico che da anni segue il metodo Kousmine, aiuta a combattere l'obesità o meglio il sovrappeso a partire dalla tavola.
Il manuale offre suggerimenti e consigli calibrati a misura per ciascun bisogno.
Florio Cocchi è medico di base a Genova, specialista in Scienza dell’Alimentazione. Si occupa da anni dei disturbi del comportamento alimentare, e segue e promuove il metodo ideato dalla dottoressa Kousmine. Collabora con l’associazione Cibo è salute. Ha pubblicato per Lietocolle il libro Anime in sovrappeso.
Informazioni e contatti
Indirizzo email: florio.cocchi@gmail.com
Basterebbe poco per avere effetti importanti sulla salute. Un calo di peso del 10% negli uomini corrisponde alla riduzione del 20% della malattia coronarica correlata a modificazione dei lipidi ematici, dell'ipertensione, dell'insulino-resistenza, delle alterazioni del sistema emocoagulativo.
Florio Cocchi, medico che da anni segue il metodo Kousmine, aiuta a combattere l'obesità o meglio il sovrappeso a partire dalla tavola.
Il manuale offre suggerimenti e consigli calibrati a misura per ciascun bisogno.
Biografia dell'autore
Florio Cocchi

Informazioni e contatti
Indirizzo email: florio.cocchi@gmail.com