Pensato come un vero e proprio atlante, il libro vuole essere un annuario aggiornato dei conflitti in atto sul Pianeta per avere un'informazione completa e approfondita. L'intento è quello di spiegare le ragioni di tutte le guerre in corso, far capire perché si combatte e chi sono gli attori. La pubblicazione è stata realizzata dall'Associazione Culturale 46° Parallelo, composta da numerosi corrispondenti di guerra e professionisti dell'informazione.
Informazione e contatti
Sito: www.atlanteguerre.it
Quarta di copertina
Questo Atlante vuole raccontare la realtà. Vuole dire che la guerra c'è, in troppi posti. Vuole spiegare le ragioni di tutte le guerre in corso, far capire perchè ci si combatte e chi interviene. Vuole uscire dal sogno che la pace sia tra noi, senza prendere posizione a favore di qualcuno o qualcosa, senza parlare di buoni o cattivi. Per noi, che scriviamo questo Atlante, l'unica cattiva è da sempre la guerra.
Sono oltre 30 i paesi o le regioni che l'Atlante analizza con il supporto di cartine geografiche dettagliate, dati certi, statistiche e inchieste giornalistiche, spiegando infine le cause, le motivazioni e le varie parti impegnate in ciascun conflitto bellico.
La pubblicazione di questo Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, che verrà aggiornato ogni anno con un annuario apposito sui mutamenti in corso, è il più importante passo per informare, documentare e raccontare la realtà.
Sono oltre 30 i paesi o le regioni che l'Atlante analizza con il supporto di cartine geografiche dettagliate, dati certi, statistiche e inchieste giornalistiche, spiegando infine le cause, le motivazioni e le varie parti impegnate in ciascun conflitto bellico.
La pubblicazione di questo Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, che verrà aggiornato ogni anno con un annuario apposito sui mutamenti in corso, è il più importante passo per informare, documentare e raccontare la realtà.
Biografia dell'autore
Ass. Culturale 46° Parallelo
L’Associazione 46° Parallelo è nata a Trento. È nata per la voglia di affrontare alcuni temi, o forse di agire. Si è chiamata Associazione geografica, perché di geografia – intesa come conoscenza dei luoghi, delle persone, delle storie – si parla sempre meno. Si è detta culturale, perché suona bene. Soprattutto, però, l’associazione cerca di usare gli strumenti che ha disposizione – legati ai mestieri dei fondatori – per raccogliere fondi da investire in progetti di solidarietà e culturali.Informazione e contatti
Sito: www.atlanteguerre.it
Articoli che parlano di: Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo - III Edizione
Presentato da TG2000 sull' Atlante delle guerre e dei conflitti sono riportatiìe 35 guerre in corso in tutto il mondo
Atlante delle guerre e dei conflitti 34 guerre in corso in tutto il mondo, presentato a FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana)
Su Rai News si parla dell' "Atlante delle guerre e dei conflitti" 34 guerre in corso in tutto il mondo, riportate dettagliatamente sul libri di Terra Nuova e Ass. Culturale 46° Parallelo
Sveva Sagramola durante il programma Geo&Geo ha intervistato Raffaele Crocco, coordinatore del team di autori che hanno dato vita all’Atlante delle guerra e dei conflitti del mondo, edito da Terra Nuova.