E' possibile ritrovare la propria libertà perduta! Andrea Bizzocchi in Prendeteci per il pil! con tagliente ironia denuncia la teoria della crescita economica come unica soluzione per superare le continue crisi finanziarie globali. In questo piccolo volume l'autore ci offre la visione di un nuovo paradigma conducendoci dietro i meccanismi di potere, di controllo dei consumi, di manovra delle crisi e invitandoci a ritrovare la perduta libertà a causa dei bisogni indotti dal consumo massificato. Ciascuno di noi in prima persona può essere il cambiamento che vorrebbe vedere nel mondo, uscendo dalle gabbie economiche e finanziare, comandate esclusivamente dal denaro.
Quarta di copertina
Nonostante le molteplici crisi che stiamo vivendo, l'aumento dei consumi viene ancora spacciato come panacea di tutti i mali mentre ne è la causa prima. In questo agile pamphlet, tratto da una serie di sue conferenze, l'autore ci svela i meccanismi perversi e i paradigmi culturali che si celano dietro tale visione "economicista" del mondo e della vita, e constestualmente ci invita a percorrere altre strade rispetto a quella "prevista" dal sistema.
Un'esortazione appassionata a ritrovare quella libertà perduta nel mare del consumismo più sfrenato, schiavi di un sistema autoreferenziale che con la fanfara urlata della liberazione da un passato di fatica e ingiustizia, ha invece realizzato il suo esatto opposto, e cioè un sistema intimamente ingiusto e violento e che ci rende tutti schiavi e al suo servizio.
L'economia non è più al nostro servizio per migliorare la qualità della nostra vita ma noi al suo. Ma come dice l'autore siamo schiavi senza catene, cioè siamo schiavi perchè lo vogliamo.
Il sistema ha delle crepe e dalla prigione con muri invisibili si può evadere. Questo libro è uno stimolo a farlo.
Biografia dell'autore
Andrea Bizzocchi
Fino al 2004 Andrea Bizzocchi ha fatto l'imprenditore "per divertimento" nelle più disparate attività, per poi decidere di cambiare vita. Da allora vive con poco e in maniera nomadica tra Italia, Stati Uniti e Costa Rica, insieme con la moglie Danya e le figlie Kenia e Havana Jade. Autore e conferenziere molto attivo, ha scritto a proposito di stili di vita sostenibili, ecologia, decrescita, crisi, viaggi e soprattutto libertà. Con Terra Nuova ha pubblicato Pura Vida e Non prendeteci per il pil!
Informazioni e contatti
Sito:
www.andreabizzocchi.itIndirizzo Email:
info@andreabizzocchi.itPagina Facebook:
facebook.com/andrea.bizzocchi.3
Articoli che parlano di: Non prendeteci per il Pil!
Sull'agenzia di stampa delle associazioni dei consumatori si parla del libro di Terra Nuova Edizioni
Il magazine per vegetariani e vegani consiglia il libro Terra Nuova Edizioni
Sul settimanale di notizie, storie e personaggi si parla del libro dell'autrice di Terra Nuova Edizioni
Il blog di Lucia Cuffaro recensisce il libro di Terra Nuova Edizioni
Il settimanale per famiglie dedica un articolo al nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
L'emittente radiofonica slovena dedica una puntata all'autrice di Terra Nuova Edizioni
Su Omnibus, programma d'informazione e intrattenimento di La7, si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
Sul settimanale l'intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni Elena Tioli
Intervista all'autrice di Terra Nuova Edizioni sul quotidiano modenese
Intervista a Elena Tioli, autrice di Terra Nuova Edizioni
Sul quotidiano si parla del nuovo libro di Terra Nuova Edizioni
Durante la trasmissione si parla di Heidemarie Schwermer, autrice di Terra Nuova Edizioni