fbevnts Non prendeteci per il Pil!
Vai al contenuto della pagina

Non prendeteci per il Pil!

Lavorare meno, vivere meglio e ritrovare la libertà perduta

MobiDevice Non prendeteci per il Pil!
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Mobi
Pubblicazione 04/2015
ISBN/EAN 9788866810964MOBI
Scrivi un commento
Un agile e provocatorio pamphlet di critica e denuncia del mondo nel quale viviamo, un sistema che invece di rendere gli uomini liberi e felici propone ancora la crescita economica e l'aumento del potere.
5,49

Disponibile anche nel formato...

Non prendeteci per il Pil!

epub

5,49
Condividi

Ebook in formato Mobi leggibile su questi device:

E' possibile ritrovare la propria libertà perduta! Andrea Bizzocchi in Prendeteci per il pil! con tagliente ironia denuncia la teoria della crescita economica come unica soluzione per superare le continue crisi finanziarie globali.

In questo piccolo volume l'autore ci offre la visione di un nuovo paradigma conducendoci dietro i meccanismi di potere, di controllo dei consumi, di manovra delle crisi e invitandoci a ritrovare la perduta libertà a causa dei bisogni indotti dal consumo massificato.

Ciascuno di noi in prima persona può essere il cambiamento che vorrebbe vedere nel mondo, uscendo dalle gabbie economiche e finanziare, comandate esclusivamente dal denaro.
 

Quarta di copertina

Nonostante le molteplici crisi che stiamo vivendo, l'aumento dei consumi viene ancora spacciato come panacea di tutti i mali mentre ne è la causa prima. In questo agile pamphlet, tratto da una serie di sue conferenze, l'autore ci svela i meccanismi perversi e i paradigmi culturali che si celano dietro tale visione "economicista" del mondo e della vita, e constestualmente ci invita a percorrere altre strade rispetto a quella "prevista" dal sistema.

Un'esortazione appassionata a ritrovare quella libertà perduta nel mare del consumismo più sfrenato, schiavi di un sistema autoreferenziale che con la fanfara urlata della liberazione da un passato di fatica e ingiustizia, ha invece realizzato il suo esatto opposto, e cioè un sistema intimamente ingiusto e violento e che ci rende tutti schiavi e al suo servizio.

L'economia non è più al nostro servizio per migliorare la qualità della nostra vita ma noi al suo. Ma come dice l'autore siamo schiavi senza catene, cioè siamo schiavi perchè lo vogliamo.

Il sistema ha delle crepe e dalla prigione con muri invisibili si può evadere. Questo libro è uno stimolo a farlo.

Biografia dell'autore

Andrea Bizzocchi

Andrea Bizzocchi
Fino al 2004 Andrea Bizzocchi ha fatto l'imprenditore "per divertimento" nelle più disparate attività, per poi decidere di cambiare vita. Da allora vive con poco e in maniera nomadica tra Italia, Stati Uniti e Costa Rica, insieme con la moglie Danya e le figlie Kenia e Havana Jade. Autore e conferenziere molto attivo, ha scritto a proposito di stili di vita sostenibili, ecologia, decrescita, crisi, viaggi e soprattutto libertà. Con Terra Nuova ha pubblicato Pura Vida e Non prendeteci per il pil!

Informazioni e contatti

Sito: www.andreabizzocchi.it
Indirizzo Email: info@andreabizzocchi.it
Pagina Facebook: facebook.com/andrea.bizzocchi.3
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.