«Ho scoperto questa miracolosa miscela per tutti e per tutti voglio che sia accessibile. Nessuno deve più patire la fame e nessuno deve più essere sfruttato. Se vogliamo salvare la nostra Terra e la nostra specie dobbiamo finalmente imparare a collaborare e non a combatterci.
Per mettere in atto la rivoluzione che gli EM ci permettono di fare, dobbiamo prima cambiare il nostro atteggiamento verso gli altri e verso la Terra, solo in questo modo potremo salvare il nostro mondo»
Teruo Higa
I microrganismi effettivi, conosciuti anche come EM, furono creati negli anni ’80 da Teruo Higa, professore di agronomia giapponese, e utilizzati fin da subito in agricoltura come alternativa ai prodotti chimici.
L’autore, amico e collaboratore di Teruo Higa, in questo libro spiega cosa sono gli EM e gli incredibili benefici che hanno portato negli ultimi quarant’anni nella pratica agricola, contribuendo a rendere il suolo più forte e sano, e quindi più fertile.
Una guida pratica per agricoltori che insegna come impiegare gli EM per la rigenerazione del suolo e il controllo delle erbe infestanti, per la coltivazione di cereali, ortaggi e alberi da frutta.
Biografia dell'autore
Vanni Ficola
Vanni Ficola, laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli studi di Perugia, è il massimo esperto in Italia della Tecnologia EM, di cui è consulente ufficiale. Nel 2018 ha fondato la Scuola Italiana della Tecnologia EM (S.I.T.EM) dove svolge corsi teorico pratici sugli EM e i loro usi in agricoltura e nel risanamento ambientale. Lavora inoltre come agrologo specializzato nella rigenerazione dei suoi agricoli.
Nella foto, Vanni Ficola con il professor Teruo Higa a Okinawa.