Qui trovi le ISTRUZIONI PER LEGGERE GLI EBOOKAbbiamo sancito, finalmente, la morte di Dio, delle religioni, superstizioni, credenze, ideologie… ma ancora qualcosa dentro di noi ci fa vergognare di essere nati nudi. Sembra incredibile che nel XXI secolo le persone continuino ad aver paura del proprio corpo, della propria sessualità.
Ci vergogniamo di avere un corpo che si eccita nell’incontro con l’altro, nel contatto con un’altra persona. Non abbiamo pudore di parlare di soldi, di speculazioni, di concorrenza ma siamo terrorizzati dal parlare in pubblico di masturbazione, di piacere, di orgasmi.
Continuiamo a comportarci come folli aggressori, intimamente disperati, nei confronti di chi ha gusti sessuali diversi dai nostri, continuiamo a etichettare gli altri in base a ridicoli e demenziali luoghi comuni e stereotipi.
Abbiamo relegato la nostra nudità ai giardini zoologici dei camping nudisti e al voyeurismo mediatico, continuando a portarci addosso un pesante e inutile fardello proveniente dal passato: il corpo come peccato.
Contemporaneamente dilaga il fenomeno del porno, prima professionale adesso amatoriale, ma sempre clandestino, scandaloso, all’interno di communities di segreti adepti dai falsi nomi.
Questo progetto nasce per liberare i nostri corpi e la nostra sessualità sia da un passato oscurantista e bigotto che da un falsamente disinibito presente pornografico.
Nasce per restituire ad ognuna ed ognuno di noi la naturalezza, la bellezza, la gioia di vivere dentro quella realtà unica e meravigliosa che è il nostro essere-umani.
Nasce per permetterci di guardare finalmente in faccia il nostro essere-sessuali.
Mangiamo, corriamo, giochiamo, creiamo e produciamo, danziamo, ridiamo, ci abbracciamo e facciamo l’amore. Belli come sono belli i panciuti ippopotami in mezzo alle ninfee e le esili gazzelle nelle praterie. Belli come belli possono essere degli anziani che giocano a bocce, delle mamme col pancione, un cuoco che gode della sua creatività, una cantante lirica che gode della propria voce. Perché la vera bellezza è propria di ogni creatura che abita questo pianeta e non c’è niente di più bello di esseri umani che vivono, giocano e godono insieme.
Biografia degli autori
Ilaria Farulli
Ilaria Farulli è laureata in Pedagogia, in Adult and continuing education. Appassionata educatrice, conduce laboratori di espressione creativa per grandi e piccini. Vive a Bosa, in Sardegna, insieme al figlio Elia, al marito Alfredo e alla cagnolina Trudy.
Alfredo Meschi
Alfredo Meschi è attore, regista e formatore di teatro sociale. Quando non scrive oppure non è impegnato in folli progetti sociali, vive a stretto contatto con la magnifica natura di Bosa, in Sardegna insieme alla moglie Ilaria, al loro figlio Elia ed alla cagnolina Trudy.