fbevnts La scuola parentale
Vai al contenuto della pagina

La scuola parentale

Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi

MobiDevice La scuola parentale
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Mobi
Genere Genitori e Figli
Stili di Vita Nuova educazione
Collana Genitori e figli
Pagine 168
Pubblicazione 11/2020
ISBN/EAN 9788866816362MOBI
Scrivi un commento
Una guida pratica per conoscere questa alternativa alla scuola statale. Con indicazioni pedagogiche e legali per avviare e condurre un progetto
8,99

Disponibile anche nei formati...

La scuola parentale

Libro

13,00 12,35

La scuola parentale

epub

8,99
Condividi

Ebook in formato Mobi leggibile su questi device:

La scuola parentale è formata da un gruppo di famiglie che si ritrovano e costruiscono per i figli, insieme con educatori e insegnanti, un’alternativa alla scuola statale.

Questa guida pratica risponde all’interesse crescente verso questo progetto educativo: vengono illustrati i principi pedagogici e affrontate le questioni burocratiche e legali.

L’esperienza diretta dell’autrice, che ha co-fondato una scuola parentale, viene messa a disposizione delle famiglie che sempre più numerose stanno fondando scuole parentali in tutta Italia.
 

Quarta di copertina

La scuola parentale è una scelta possibile sancita dalla Costituzione, anche se poche famiglie la conoscono. Il termine "parentale" indica proprio che si tratta di una forma di organizzazione e proposta educativa che parte dalla volontà e dalle riflessioni dei genitori; di quei genitori, soprattutto, che cercano una vera e propria alternativa alla scuola statale.
Questo libro offre la possibilità di conoscere che cosa sono le scuole parentali e quali sono i valori pedagogici fondanti. Il volume contiene anche indicazioni legali e amministrativo-burocratiche, per affrontare correttamente ogni passo nella costruzione e gestione di un progetto educativo. E propone un paradigma fondato sulla dimensione partecipata e partecipativa al progetto educativo, che si potrebbe riassumere nel termine co-schooling, sottintendendo l'educazione come bene comune.
È una guida utile a genitori, educatori e insegnanti che desiderano mettersi in gioco e pensare fuori dagli schemi.

Biografia dell'autore

Cecilia Fazioli

Cecilia Fazioli
Cecilia Fazioli è nata a Bologna, vive a Faenza ed è mamma di due bambini.
È pedagogista, counselor e formatrice. Svolge consulenze e formazione sulla genitorialità, sul benessere scolastico e sull’outdoor education. Ha co-fondato e amministrato una scuola parentale per diversi anni. Organizza workshop e consulenze per avviare e gestire progetti di scuola parentale, anche in collaborazione con uno studio legale. È co-fondatrice e membro del gruppo-progetto “Tutta un’altra scuola”.

Per maggiori informazioni:
www.ceciliafazioli-pedagogista.jimdofree.com
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.